1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora prove Atik+uhc-s
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi ancora a chiedere consigli

Vixen 80 fl +ccd Atik + filtro uhc-s
Ho fatto delle prove di inseguimento(15 ottobre) – stelle puntiformi al 50%

M27:
1 posa da 6 minuti + 8 pose da 2 minuti + 1 posa da 3 minuti (non ne ho fatte altre, avrei fotografato il muro del condominio)

http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M27_1.jpg

2 pose da 5 minuti + 2 pose da 2 minuti + 1 posa da 3 minuti (era molto bassa e avrei dovuto aspettare qualche ora prima di riprenderla) se avessi 40 anni di meno!!

http://forum.astrofili.org/userpix/1621_Fiamma151007_2.jpg

Le stelle mi sembrano troppo grandi, mettendo a fuoco era il punto dove apparivano più piccole.
Con una buona elaborazione si riesce a farle più piccole?
Io le ho sommate con deepsky e ritoccate con photoshop, spero di aver fatto piccoli miglioramenti.
Certamente non potrò mai sperare di arrivare ai livelli di molti di voi, siete bravissimi.

Io guido con web su SW da 70/500, se trovo, mettendo la barlows, una stella guida molto luminosa che è fuori di qualche grado, si può verificare nella ripresa una evidente rotazione di campo?

su una heq5 secondo voi 10 chili di peso sono eccessivi? (vixen + telescopio guida da 100mm + ccd e varie)

Per poter alimentare il PC portatile da 19 V e 6,3 A + ccd 600 mAa per aver una durata di almeno 4 ore di quanti ampere deve avere una batteria da 12 volt ?

Ringrazio per la vostra attenzione Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M27 non è niente male, anche se non sono sicurissimo del fuoco. Ti consiglio di fare una maschera di hartman per trovare il fuoco giusto, non ti fidare delle stelle piccole.
Trovi molti post dove si parla della maschera.

Occorre che sommi molte pose Erry per ottenere risultati buoni.
10 Kg credo sia il limite della montatura ma dovrebbe farcela, certo il bilanciamento deve essere perfetto.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto pienamente Pite, bisogna curare bene fuoco e la maschera ti dara una buona mano, altrimenti utilizza i valori di messa a fuoco del programma che utilizzi. Per la batteria ti conviene usare una 45 Ampere che trovi negli ipermercati per pochi soldi e poi gli colleghi un'inverter per ritrasformarla in 220V.Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite come al solito metti a disposizione la tua esperienza ti ringrazio per i consigli pensavo che mettendo a fuoco bastasse che le stelle fossero piccole, ora proverò a fare la maschera di hartman sperando, tempo permettendo, non debba aspettare un mese per fare altre prove

Stellairama per la messa a fuoco con la macchina fotografica secondo me è molto più semplice, fatto lo scatto lo porto su Photoshop, ingrandisco vedo abbastanza bene se è messo a fuoco o no. Sul ccd come ho detto a Pite mi fidavo del visuale senza ingrandire.

Non so molto dell' inverter per alimentare il PC, ho visto in internet che ci sono di diversi tipi dai 300W ai 1000W e oltre, mi puoi dare un consiglio in merito.
Grazie a tutti Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Erry, il PC ti assorbe 120 W ossia 19*6.3 (non credo in continuo), circa il CCD non so a che tensione è alimentato, parli di 0.6 A (600 mA) e quindi se fosse alimentato a 12 V sarebbero altri 7.2 W. Il totale farebbe circa 130 W (c'è anche il rendimento dell'inverter ma lasciamo stare)...

Con un inverter da 300 W ci stai comodo, controlla magari che sia una potenza "continua" e non di picco, così stai un po' largo, ma dovrebbe bastare comunque anche se fosse di picco.

Con quei consumi per farci 4 ore comode, anche al freddo, io starei anche sopra i 45 Ampere/ora (tipo un 60).

Saluti, paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010