1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pleadi monti lessini
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
eccomi ancora devo andare a letto!
ieri sera io e davide siamo partiti alle 8 per andare sui monti lessini a fare qualche foto.
il tempo era incerto ma siamo andati lo stesso.
ci incontriamo con altri pazzi come noi che sfidano i primi freddi dell'autunno.
in cima ai monti il vento è molto forte e nuvole si addensano,decidiamo di scendere un po e in una conca riparata facciamo campo,altezza 1600m.
prepariamo tutto e come sempre qualche intoppo c'è!
l'alimentatore della canon di davide va a p.......e e quindi 2 batterie lui e una io ci accontetiamo di fare quello che si riesce.
io integro un po le mie m42 e poi decido per le pleadi visto che comincia ad annuvolarsi.alle 3 io mi ritiro nel sacco a pelo e davide continua invece fino alle 6 ora in cui partiamo per tornare.
ringrazio i ragazzi che sono venuti a farci compagnia e ci hanno fatto sbirciare nei loro tuboni.


dettagli immagini:
pleadi a l fuoco diretto dell'ed 80 con canon 350d non modificata,guida con vmc110 e mag zero su atlas eq6.
somma di 8 pose da 7min a 800 iso(dopo si è annuvolato)niente dark.
deep skistaker e ps cs3.
posto 2 versioni datemi consigli.


http://forum.astrofili.org/userpix/2552_pleadi_lumlivcurv1_filtered_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/2552_pleadiadobe_filtered_1.jpg

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
piu che consigli io ti posso dare una mia opinione sulla foto.

Mi pice di più la seconda,ha una tonalità più "dolce" se cosi posso definirla.

Bella foto! Bravo!


Gigi

p.s. non è che posti i parametri di guida?

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non male, si può aggiustare la dominante blu del cielo.
L'"ingegnere di pista" ha un esempio di elab, proprio sulle pleiadi, sul suo sito.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in entrambe il cielo è troppo nero! credo si mangi anche una parte di nebularità.
comunque ha buone potenzialità

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Follo,
condivido i commenti del grande Pite ma mi sento anche di aggiungere tutti i miei complimenti vedendo la strada che stai facendo in tempi così veloci.

con amicizia
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao compagno di osservazioni, complimenti per le foto, anche io preferisco la seconda che è più delicata della prima. Non sono un astrofotografo ma vedrai che tra poco fra te e Davide sarà battaglia per vedere chi riesce ad ottenere foto migliori :)
Complimenti davvero e la prossima prima di ibernarci ci facciamo una bella magnata!

Ciao
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
grazie atutti il merito dei miei miglioramenti vas tutto a voi che mi spiegate sempre pazientemente!
per la mangiata sempre pronto!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao follo,complimenti io vado per la seconda,piu' morbida veramente bella,mi sa che in questi giorni di aria fresca in lessina vi siete dovuti ancorare su alla pozza,in inverno con gli sci da fondo lassu' e' un vero calvario con il vento,ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Quoto Pite, forse un pò troppo scuro il fondo cielo.
Ad ogni modo è un ottima realizzazione.
Complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Preferisco la seconda un po più chiara, ma sarebbe meglio estrarre segnale e far uscire anche un fondo più chiaro, la sostanza c'è. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010