1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 5146 & C9.25
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Ancora Cocoon... quando la finiremo con questa nebulosa? Abbiate pazienza, ancora un po' e non ne sentirete parlare piu'... almeno fino all'anno prossimo!

Dopo vari divertimenti con piccoli strumenti sono tornato al C9.25 per prendere con maggior dettaglio questa bella e variegata nebulosa estiva. Unico neo la postazione, poco in periferia della citta', che non gode di un cielo buio come quello di montagna. Ma almeno il telescopio e' in postazione fissa e le lunghe esposizioni non rappresentano una grande scomodita'. Devo dire comunque che le due serate impiegate in questa ripresa erano caratterizzate da una certa limpidezza, complice il passaggio di un fronte il giorno prima.

Riassumo i dati di ripresa:

L'Aquila, 15 ottobre 2007
Camera CCD SXV-H9 monocromatica
Celestron 9.25 lavorante a f/6.5 (riduttore di focale Meade), focale di circa 1530 mm
Autoguida SXV al fuoco del Pentax 75 + Barlow 3x montato in parallelo con anelli Losmandy
Montatura Losmandy G11
Esposizioni Ha (13 nm) 204 min, R:G:B 83:73:92 min in binning 2x2
Condizioni del cielo: trasparenza buona e seeing discreto
Elaborazione L-RGB con canale di luminanza in luce H-alfa
Composizione L-RGB con Astroart 4 e ritocchi finali con Photoshop.

http://quasar.teoth.it/gallery/albums/u ... oon_C9.jpg

Purtroppo rilevo alcuni aloni attorno alle stelle piu' luminose, eccentrici sulle stelle nei pressi del bordo del campo, che dovrebbero al solito dipendere dalle riflessioni multiple sui filtri interposti.

L'uso del filtro H-alfa ha naturalmente cambiato l'apparenza di questa grande nebulosa ad emissione. In luce integrale, o meglio in truecolor, la zona ad emissione non presenta i bordi netti che si notano in Ha, essendo "coperti" da larghe fasce di nebulosita' blu-verdastre a riflessione, inoltre l'intera nebulosa e' molto piu' ampia. La tricromia che ho elaborato ed utilizzato per colorare la luminanza puo' dare un idea della sua "vera" apparenza:

http://img218.imageshack.us/img218/8308/cocrgbhf6.jpg

Per mostrare la IC5146 in tutto il suo splendore bisognava riprendere la luminanza in luce integrale, purtroppo pero' sono in citta' e probabilmente il risultato non sarebbe stato valido a meno di operare con tempi di posa esageratamente lunghi. L'utilizzo del filtro H-alfa, anche se tende a nascondere alcune zone periferiche, evidenzia molti filamenti scuri e dettagli nella parte ad emissione. Spero sia interessante anche cosi', in attesa (magari il prossimo anno) di una integrazione senza filtri a banda stretta.

Ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, gran bel strumento il C9, bella immagine in dettaglio della Cocoon.


Giovanni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 10:26 
Bella Paolo; complimenti
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una immagine che si apprezza molto per la sua sofficità ed anche per i colori, naturalmente.

Bel lavoro, Paolo.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Vi ringrazio moltissimo per i commenti. Avrei voluto prendere una buona luminanza sotto cieli non inquinati ma e' arrivata la neve fino a bassa quota... Accidenti, e' appena cominciata la stagione fredda e gia' mi manca il cielo stellato, quello vero!

Ciao ciao, alla prossima!
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine Paolo, complimenti!

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Bella immagine ...complimenti

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Graldo e Domenico, grazie e cieli sereni anche a voi.
Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010