1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 5146 con Meade SN6 e 350D
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco le pose di questa notte :D . Questa è la Cocoon Nebula (IC 5146), fatta con un Meade SN6 (150/750mm f5) su HEQ5 PRO, autoguida tramite SW 70/500 con MZ-5m e Guidemaster. Purtroppo sono solo 7 pose :evil: (di queste due sarebbero da scartare) causa repentino annuvolamento del cielo. Ho usato il filtro Orion Skyglow da 2" per ridurre l'inquinamento luminoso di casa mia (cielo forse magnitudine 2°). :arrow:
Le pose sono 7 da 6 minuti a 800 ISO, 8 dark, 11 flat ed 11 bias.
L'immagine è rimpicciolita e compressa per il web.
Purtroppo per colpa mia l'inseguimento non è proprio il massimo... non ho autocalibrato con Guidemaster... inconvenienti del mestiere. :roll:
Critiche, consigli e suggerimenti sono ben accetti:
http://www.postimage.org/image.php?v=aV1c1uhA
Seconda versione:
http://www.postimage.org/image.php?v=Pqg6Tdr
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 19:13 
Preferisco la prima versione.
Si tratta di una buona immagine.
Complimenti
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao pedro,molto belle tutte e due sinceramente non saprei segliere,alcune cose :wink: mi piacciono su una alcune su l'altra.per il repentino annuvolamento mi ha colto di sorpresa anchio :shock: stavo riprendendo andromeda,ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
domenico pasqualini ha scritto:
ciao pedro,molto belle tutte e due sinceramente non saprei segliere,alcune cose :wink: mi piacciono su una alcune su l'altra.per il repentino annuvolamento mi ha colto di sorpresa anchio :shock: stavo riprendendo andromeda,ciao


Grazie per le risposte... consigli?
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Suggerimenti: almeno il doppio delle pose e il cielo + chiaro. Se no ti mangi le nebulose oscure di quella zona.
Ma sopratutto un cielo cielo!!!!!

Per il resto visti i dati a disposizione mi sembra ben elaborata, la prima orse la preferisco

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leggermente la prima, peccato per il numero di pose limitato dal sopraggiunto rannuvolamento.

Giovanni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 9:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
bella, posso solo suggerirti di provare ad integrare di più (accodandomi agli altri).

ti volevo invece chiedere:

1) quando riprendi con il filtro il bilanciamentoo dei colori ti si sballa?
2) nel caso avessi provato a riprendere senza filtro, l'immagine raw ha una bella dominante arancio lampione?

ti ringrazio,
ciao

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie a tutti. :D
Le pose erano poche perchè si è annuvolato, altrimenti solitamente ne faccio 17 a soggetto.
Con pose di pochi secondi il filtro sballa i colori, con pose di minuti li sballa leggermente, pochissimo. :D
Senza filtro meno di due minuti cielo bianco completamente. :evil:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
complimenti pedro. Stupenda foto.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010