Ciao a tutti
Rieccomi dopo un bel pò di assenza dovuta all'amletica scelta del sensore da acquistare. Dopo un serie di valutazioni tra magzero e imaging source, il mio cervello si è "rebellato" all'idea, e il classico colpo di testa mi ha dirottato verso l'acquisto della Canon Eos 300D.
Finalmente mi è arrivata, e insieme a lei... le nuvole (C.V.D.).
Qualche giorno per prendere confidenza con l'attrezzo e appena ho visto uno spiraglio (verso nord) mi sono lanciato su una ripresa su cavalletto col obiettivo di serie al minimo di zoom (18mm) e 60 secondi di esposizione per vedere cosa riuscivo a catturare (stelle, movimento, inquinamento luminoso).
Questo è il risultato (prima luce) di questa mia nuova follia:
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_POLARE_300d_14102007_60sec_i400_copia_1.jpg
Subito dopo mi sono spostato un pò ad est sempre 18mm ma a 30 secondi, beccando addirittura il nucleo di m31 - indicato dalla freccia - oltre che alla luce dei maledetti lampioni:
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_CASSIOPEA_ANDROMEDA_300d_14102007_30sec_i400_copia_1.jpg
Aspettando serate migliori e la possibilità di riprendere da un posto più buio vi saluto cordialmente.
Ettore
P.s. Nel frattempo ho ordinato un attacco t2. Vedremo cosa mi permetterà il mio tele!