1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 c9.25 f/6.3 DMK31
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 4:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho tentato questa M42 con il c9.25 a f/6.3 e la dmk31af03 :oops: :

http://www.postimage.org/image.php?v=aV1fVGGi

42 pose da 8'' allineate e mediate, senza guida

Volendo ostinarsi ad utilizzare il c9 con questo set-up, che consiglio mi potreste dare? :roll:

Come si può evitare di far diventare le stelle così simili a lampioni?

Grazie per eventuali risposte

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 5:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

credo che la messa a fuoco sia il principale problema di questa immagine.
A parte questo, una migliore puntiformità delle stelle è ottenibile con l'uso del filtro ddp disponibile nella maggior parte dei software di elaborazione di immagini astronomiche e della maschera di contrasto che si trova in Photoshop ed altri programmi di fotoritocco.
Dal punto di vista tecnico, è fondamentale disporre di un dispositivo di sblocco dello specchio primario, che a causa dello schema progettuale non è fissato in molto stabile.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per la risposta e per i consigli Gianni

ciao

Alessandro

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, devi trovare un metodo per migliorare la procedura di messa a fuoco.
Se vuoi puoi provare a fare la modifica delle tre viti alla parte posteriore del tele, personalmente ho provato a farla e funziona bene tutto sommato, se sei dell'idea visto che tu sei di Bologna ed io di Ravenna potremmo incontrarci per valutare il modo di intervenire, oppure potresti acquistare il focheggiatore che permette anche una specie di blocco dello specchio del quale al momento non ricordo il nome.

Giovanni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni,

Sono sempre un pò in dubbio se riuscirò ad utilizzare il c9 anche per il deep, soprattutto con la heq5 e quindi con un eventuale radial guider celestron (tolta una sbig che è fuori budget )

Ora infatti ne approfitto per farci qualche prova con l'attrezzatura minima indispensabile, curando meglio la messa a fuoco, ma prevedo già che presto dovrò fare quella modifica, quindi ti ringrazio per la disponibilità :)

ciao,

Alessandro

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi dispiace riproporvi questa mia creazione ma ho rifatto le pose questa notte cercando di curare maggiormente la messa a fuoco. A causa di un cattivo allineamento ho dovuto fare pose da 8'', in totale solo 14

Noto che le stelle del Trapezium si vanno a congiungere :? , debbo aver sovraesposto. L'effetto 16:9 invece è dovuto al cattivo allineamento e ho dovuto fare un crop

Per orientarmi, su cosa potrei concentrarmi oltre che sulla messa a fuoco che rimane problematica causa blocco specchio, pose più lunghe, più pose, meno guadagno, dark frames, flat?

Come ultima domanda, se provassi con i filtri LRGB astronomik potrei ottenere una foto a colori o uso tempi di posa troppo brevi?

più chiara:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_M42c9_1.jpg

più scura:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_M42c9_02_1.jpg

Grazie per l'aiuto...

Alessandro

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010