1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris Nebula con Meade SN6 e 300D
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco l'altra fotografia fatta insieme ad M33 l'ultima sessione fotografica.
La Iris Nebula (NGC 7023) non è un soggetto facile da casa :evil: , e per questo ho usato il filtro Orion Skyglow da 2". Il telescopio è il Meade SN6 (150/750mm f5) su HEQ5 PRO, autoguida tramite Guidemaster e MZ-5m con un SW 70/500 in parallelo. :D
La reflex è una Canon 300D modificata, sono 17 pose da 6 minuti ad 800 ISO, 9 dark, 11 flat e 11 bias. Elaborazione DDS, Nebulosity, Iris e Adobe PS. :idea:
Posto due immagini, per favore fatemi sapere che ne pensate, grazie :oops: :
http://www.postimage.org/image.php?v=aVTEW2A
http://www.postimage.org/image.php?v=aVTF519
Commenti, critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti. :!:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Entrambe molto nere!
Si vede molto rumore come mai?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Qui purtroppo penso di essere al limite per il cielo di casa mia :cry: .
Comunque ci devo riprovare :!: .
Lo SN6 era pure scollimato, infatti la ghiera che tiene il secondario era completamente svitata... ora l'ho sistemato :idea:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010