1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7023 Iris Nebula con 80ED e 350D
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco la NGC 7023 Iris Nebula fatta ieri sera. :oops:
Purtroppo ho potuto fare solo 5 pose, perchè in un'attimo si è annuvolato tutto. :evil:
Non sapevo più che fare sul momento dato che avevo impostato ben 16 pose (il soggetto da casa e con un filtro interferenziale per l'IL non è dei più semplici), e anche se poco convinto ho fatto ugualmente i dark ed i flat. Pensavo oggi di buttare tutto, poi incredibilmente qualcosa è uscito.
Telescopio Ziel 80ED f7.5, reflex 350D modificata, 5 pose da 9 minuti a 800 ISO, 6 dark, 11 flat ed 11 bias. Ho usato il filtro Orion Skyglow da 2" per le luci parassite.
Elaborazione DDS, Nebulosity, Iris e Adobe PS.
Ho fatto due versione, per cortesia fatemi sapere che ne pensate:
http://www.postimage.org/image.php?v=aViiZrJ
http://www.postimage.org/image.php?v=aVijioS
Solitamente sono critico con i miei lavori, ma questo per come è nato mi piace, più avanti se volete posto un RAW.
Da casa questo è un soggetto limite, soprattutto per un 80mm. :?
Suggerimenti, consigli, impressioni e critiche sono sempre ben accette. :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedere un raw per me è sempre interessante.
Le poce pose ti hanno penalizzato, la seconda mi piace di più.
In entrambe vedo il cielo moolto nero.

Complimenti perchè è un soggetto tosto.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un soggetto tosto (ne so qualcosa) per cui già così il risultato sta venendo bene.
Noto un colore con una tendenza al verde sulla nebulosa (che dovrebbe essere più cyan) e ovviamente un po' di ruomore per la scarsa integrazione.
Prefersico la versione leggermente più scura, in questa fase, in quanto il rumore è meno appariscente

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Renzo. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, il RAW al massimo puoi spedirlo, per quanto riguarda l'immagine, opto per la seconda.

Giovanni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pedro, anche io ieri sera stavo riprendendo dal terrazzo di casa ed in effetti in 5minuti si è annuvolato tutto :cry: . Però dovevi perseverare perchè in un' ora si è riaperto il cielo e più bello anche di prima...
Sono riuscito a fare 14 scatti ancora sulla ic434 che posterò a breve.
Comunque la Iris si vede già carina, hai fatto bene a non cestinare :wink: ,


salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pedro,

dietro quell'immagine così scura e da bilanciare nel colore c'è un bel segnale. Ne sono quasi certo. Prova a stirare un pò l'istogramma e, se puoi, utilizza un altro monitor. Ho il sospetto che dal monitor che usi, tu veda le immagini troppo chiare e tenda a scurirle, rispetto a come le vediamo noi dall'altra parte.

Ciao ed auguri per questa nuova ripresa di un soggetto per nulla facile.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie a tutti per i consigli :D ...
Stanotte l'ho rifatta con il Meade SN6, e mi concentrerò sulle pose fatte con il Meade. Terrò sicuramente conto dei vostri suggerimenti, sulla tonalità cyan suggerita da Renzo sicuramente. :D
L'immagine è scura perchè il segnale mi sembrava poco... :oops:
Gianluigi aspetto di vedere le tue pose, stai andando alla grande. :wink:
Quando ho scritto che postavo il RAW non mi intendevo che postavo la media da far elaborare in TIFF, ma un singolo scatto per far capire come sono stata fatta la ripresa, per avere ulteriori consigli. :idea:
Ora l'altro PC è occupato, più tardi posto il RAW.
Ciao e grazie :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco il RAW:
http://www.postimage.org/image.php?v=aVswwiJ
Grazie ragazzi, ma solo 5 pose, da casa, un soggetto così è proprio difficile. :!:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010