L'altro ieri sera torno a casa a notte fonda, parcheggio, tiro su il naso e vedo la Via Lattea solcare il cielo.... da 380mt di altitudine!
E' successo rare volte in passato: sono in ferie, posso tirar tardi, questa volta non posso perdermela; tiro fuori montatura e reflex (non modificata) con il suo obiettivo spazzatura 18-55 e provo a vedere cosa salta fuori.
25 pose da 2 minuti, iso 1000, f5.6, elaborazione con pixinsight. Ho fatto quel che ho saputo, risultato ben lontano dalle aspettative e da quel che si vede in giro. Quel che mi ha un po' stupito è che ho registrato moltissime stelline che invadono tutto il campo e poco segnale della Via Lattea.
Vignettatura invadente, ma quella c'è anche sulle foto diurne, anche se solo in condizioni particolari e tirate al limite, l'obbiettivo è quel che è; però mi sta venendo il prurito: cosa potrei prendere come grandangolo, che sia di qualità accettabile ma che non costi un rene?
Ecco la..... ehm, foto:
Allegato:
integration2.jpg [ 552.47 KiB | Osservato 1353 volte ]
Ovviamente ogni consiglio per migliorare è graditissimo.
Grazie
Ale