1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Creare mosaici deep sky. Procedure?
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 13:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

oggetti come la NGC700 o IC1396 sono molto piu' ampi del campo inquadrato con l'SW 80ED, mi vedo quindi costretto ad effettuare un mosaico.
A parte la parte di pianificazione dei frame da riprendere, vorrei capire come procedere in fase di unione dei frame in modo da non avere punti di discontinuita'. Facendo qualche prova veloce ho infatti notato che la cosa piu' difficile e' aggiustare le sfumature di colore.
C'e' qualcuno che l'ha gia' fatto ed ha una procedura di massima da utilizzare? E' forse meglio creare il mosaico separando i canali colore e poi unire i 3 canali solo alla fine?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendi qualcosa tipo questo?
Le immagini sono state allineate con Registar e poi con PS unite insieme, sfumati i punti di contatto e bilanciati i colori
P.S.
E' ancora un "prototipo" Devo lavorarci un altro po'

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 13:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
- Ok per Registar
- Ok utilizzare PS per unirle

Ma come sfumi i punti di contatto? E come fai a bilanciare bene i colori? Vai a occhio o segui un metodo?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OT-
sono svenuto!
/OT

Deepskystaker fa mosaici se non sbaglio, ma non l'ho mai usato.
ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nico, in Iris c'è una funzine niente male per fare i mosaici, agisce su due immagini permettendoti di spostarle in "diretta" e unendole con il metodo che più ti soddisfa; controlla nel menù "Geometry", l' ultima voce è "mosaic :wink: ,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 13:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ciao Nico, in Iris c'è una funzine niente male per fare i mosaici, agisce su due immagini permettendoti di spostarle in "diretta" e unendole con il metodo che più ti soddisfa; controlla nel menù "Geometry", l' ultima voce è "mosaic :wink: ,

salutoni


Gianluigi il mio problema non e' nel come unirle, ma come lavorare sui bordi in modo che non si notino discontinuita'.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per togliere la discontinuità usi la gomma da cancellare con il massimo della sfumatura possibile (durezza = 0) oppure selezioni con il lazo la zona e dai una sfumatura di almeno 30 pixel
Per il bilanciamento dei colori si usa selezionare delle zone similari sul primo e sul secondo layer per vedere i loro valori RGB espressi in % e poi lavorare di curve, bilanciamento colori, miscelazione e quant'altro per trovare il giusto punto di luminosità e colore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Intendi qualcosa tipo questo?



Ecco, bravo:
non so fino a che punto mi sarei trattenuto dallo spifferare ai 4 venti che tenevi "in saccoccia" un'immagine così!

Ovviamente sarebbero state solo parole, visto che mai mi permetterei di postare immagini di altri nel caso avessi avuto il file!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Gianluigi il mio problema non e' nel come unirle, ma come lavorare sui bordi in modo che non si notino discontinuita'.

Ciao Nicola,
se non ricordo male, con Registar è possibile allineare le immagini e salvarle comunque su file separati.
A questo punto diventa facile gestirle in Photoshop su due livelli separati ed agire sulle sfumature dei bordi, sulla luminosità e sul colore di uno dei due fino a rendere le parti sovrapposte molto simili tra loro, conferendo il senso di continuità necessario a dare l'impressione di una sola ripresa.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
- Ok per Registar
- Ok utilizzare PS per unirle

Ma come sfumi i punti di contatto? E come fai a bilanciare bene i colori? Vai a occhio o segui un metodo?

il ps3 ha un ottimo sistema di allineamento che mantiene separati i livelli in un file psd per eventuali ritocchi

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010