1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 5:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1396 con 350D e sky90
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Forse sarebbe stato meglio aspettare domani... per ripensare e ragionare a mente fresca:

http://forum.astrofili.org/userpix/1370_1396v5_1.jpg

è un minestrone di pose
18 da 4 minuti a 400 ISO riprese il 19/20 settembre
e 15 da 10 minuti a 1600 ISO riprese il 30 in h-alpha
pochi dark (solo 5 relativi ai sub da 10 minuti)
flat riferiti ai sub a 400 ISO
e bias a 1600 ISO

dal primo gruppo non ero riuscito a cavare nulla e dal secondo mi usciva un rumore "assordante" a causa di una ripresa in serata tiepida a 1600ISO (per errore, essendomi dimenticato di riportare a 800 dopo l'inquadratura...)

questa sera ho pensato di impastare tutto con DSS
poi PS2 ha fatto il resto. Ho trovato molto utili le Astronomy actions nelle funzioni di riduzione del rumore e di riduzione di un po' di banding verticale..... e nei fantastici spikes. (fate finta di non vederli...)

ciao
D


modifica di metà pomeriggio del giorno dopo... (3/10/07 17.30)
IRIS:
rimozione gradiente low low con maschera
poi in PS2 ho seguito i suggerimenti di "RE"nzo per ammorbidire la vignettatura da me così interpretati:
lazo attorno alla torta della IC 1396
selezione inversa
sfumatura 60 pixel
livelli - leggero stretch logaritmico (cursore centrale verso sx)
ho così portato un po' di luce ai bordi
passaggino light in Neat Image per ammorbidire un poco

vi presento la versione RGB fortemente monocromatica/rossa a causa di una elevata componente di halpha (2h e 30m su circa 4h di posa)
e la versione grey

RGB:
http://forum.astrofili.org/userpix/1370_ic1396_def_rgb_Fil1500_1.jpg
Grey:
http://forum.astrofili.org/userpix/1370_ic1396_def_grigio_Fil1500_1.jpg

Ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Ultima modifica di DavideBardini il mercoledì 3 ottobre 2007, 16:42, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
bella davide.quando mi vieni a isegnare qualcosa :lol: :lol: :lol:

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ne sono usciti di dettagli! complimenti è un soggetto tosto.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ovviamente dal monitor di lavoro risulta rossa, rossa, terribilmente rossa!
e con un po' di gradiente

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine monocromatica e affetta da vignettatura, purtroppo.
Prova a fare una maschera selettiva ai bordi per tirare un po' i livello.
Poi la metti in bianco e nero.
La posti.
E vedi i complimenti come fioccano :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Complimenti :)

Come dice Pite la vedo ricca di dettagli anche se sul mio monitor è un po salmonata.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:31
Messaggi: 233
Località: reggio emilia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ricca di dettagli anche se troppo rosse le stelle.
che tipo di filtro halfa hai usato?

_________________
Riccardo

osservo con MEADE SC 8' e SW ed80pro,MEADE ETX 90EC su EQ6SW, Canon EOS 350d mod UV/IR, Halpa13nm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che il bianco e nero della nuova versione renda maggiormente giustizia a quel campo stellare.
Ora con questa luminanza devi provare a gestire il file colore senza filtro per far vedere le stelle colorate.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa Davide, mi piace molto in BW, il colore mi pare invece difficile da gestire comunque nella versione cromo preferisco la prima che hai postato,

saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpo davvero. Immagine splendida, ci vediamo alla conca eh eh :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010