1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia di Andromeda...
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' di giovedì scorso, somma di tre pose da 180", TeleVue, Canon Eos 20d/a e filtro astronomic CLS.
Avevo fatto molte più pose, ma poi l'umidità e la lente appannata mi hanno rovinato i due terzi di lavoro, in ogni caso nessuna guida, visto che a 500 di focale la sphinx se la cava piuttosto bene, per il resto interventi solo su curve e livelli e leggera maschera sfocata in PS.
Ecco l'immagine:
http://twuister73.leonardo.it/foto/paes ... jpg_2.html

Ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il venerdì 21 settembre 2007, 21:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella! peccato per l'umidità.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Bella! peccato per l'umidità.


Grazie, è riscalata dal Tif originale a 200kb (dimensioni 720X480 pxel), a risoluzione piena si nota ovviamente un po' di rumore, ma non avendo la linea adsl (vecchio modem analogico) non riesco a postarla a dimensioni maggiori qui sul forum, comunque è più piacevole così compressa, visto che appunto si notano di meno gli evidenti problemi legati al poco segnale, ciaooo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco anche un ritaglio a risoluzione piena del file grezzo (solo integrazione dei tre raw):
http://twuister73.leonardo.it/foto/paes ... dajpg.html
A volte ho quasi l'impressione di notare un residuo di cromatismo sulle stelle più luminose, possibile sullo schema Petzval del TeleVue??? :roll: :roll:
Chiedo ad occhi più esperti di confermare o meno l'orribile sospetto, ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
E' molto molto bella.
Non so se è il mio monitor, ma trovo l'alone esterno tendente al blu...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Mi piace tanto.....peccato per l' umidità.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimenti, sistema però i colori, tende al blu pure da me. :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova a leggerti questo

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=17713

ora ,visto il ritaglio, mi concentrerei + sul campo non piano, mi pare strano che un TV petzval non lo sia :?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@lead @dotemal @pedro : Grazie a tutti, si in effetti tende al blu, soprattutto nei bordi esterni, il motivo è da ricercare nell'utilizzo del filtro Astronomik CLS. Infatti nonostante salgo a 1000 metri su appennino romagnolo per riprendere, ho sempre un chiarore di fondo dovuto all'illuminazione della riviera romagnola, per cui col filtro ovvio a questo problema ma ho una dominate blu, ora vedrò di bilanciare meglio, grazie.

@Vittorino: Mi sono letto gli interessantissimi interventi di Gianni, Renzo, Giò ed anche degli altri intervenuti, io però utilizzo la reflex 20d/a della canon con sensore CMOS e non CCD, inoltre gli aloni si notano anche sulle stelle rosse e non solo blu, insomma su quelle più luminose; il campo è spianato correttamente, nel dettaglio (crop al 100%) si nota solo la leggera strisciata che a 3 minuti inizia si verifica senza guida, infatti l'ovalizzazione delle stelle ha la stessa direzione in tutto il campo stellare ripreso, e non ovviamente solo ai bordi. La mia sensazione sugli aloni, che non sono proprio tali, li definirei mezzi aloni, è quella che forse si viene a creare una mezza distorsione sulle stelle più luminose e di diametro maggiore dovuta proprio alla mancanza di inseguimento (l'ho proprio sparata ma non posso credere che non ci sia perfetta apocromaticità in questo strumento).
Ora finalmente venerdì potrò mettere il pentax in parallelo col TeleVue, infatti mi deve arrivare la doppia piastra per poter guidare, quindi farò nuovi tentativi cercando di vedere se questo problema si ripresenta amplificato o ridotto con una maggiore durata di ripresa.
Ciauzzzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BEh per le poche pose ti è uscita una immagine gradevole.

Anche secondo me i colori sono un pò da rivedere.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010