1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mount Takahashi EM-11 o simili
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto cercando una piccola ma precisa montatura equatoriale
che sia facilmente trasportabile e in grado di reggere carichi
(escluso contrappesi) intorno ai 10Kg.
Fra quelle disponibili in commercio mi è stata segnalata
la Takahashi EM-11 per grado di finiture, precisione e
caratteristiche globali, ma che non conosco affatto.
Quindi per questa o per altre ed eventuali montature con
simili caratteristiche (accetto qualsiasi consiglio e proposta),
richiedo come fattori determinanti per la scelta le seguenti
caratteristiche e, se la stessa Takahashi EM 11, ne è in
possesso:

- la barra contrappesi deve ruotare insieme al movimento
siderale (AR).

- regolazione della latitudine da 0° - 70° (nel caso della
Takahashi, mi rivolgo ai possessori di questa montatura,
esite un accessorio specifico in grado di regolare oltre i
limiti dichiarati di 20° - 50°?)

- cannocchiale polare predisposto anche per l'emisfero australe

- possibilità di upgrade per un goto originale dotato
di collegamento autoguida ST-4

- cerchi di AR e dec graduati di buona precisione e dotati
possibilmente di nonio

- bassi consumi dell'alimentazione (12Volt) 0.5 - 1 Ah

- peso della sola testa non più di 7-8 Kg

Cari saluti e ringrazio tutti anticipatamente,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ciao Danilo, non conosco la EM11 ma, essendo Takahashi sarà di certo spettacolare. Comunque io ti consiglio una GP-DX che è facilmente rinvenibile nel mercato dell'usato e può montare un'infinità di motorizzazioni. Credo che tu abbia avuto modo di vedere i lavori che ci fanno in nostri amici tuoi concittadini :D Con la mia mi trovo benissimo e, riscalando focali e pesi in gioco, quasi non mi fa rimpiangere la GM2000.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010