1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Stò testando un pò di settaggi e di strumentazione. :!:
Ieri notte ho fatto delle foto con l'80ED e la 350D modificata.
Lo Ziel 80ED montava il riduttore/spianatore 0.8X tipo III della WO, che portava l'80ED a 480mm e f6 di focale.
Ho usato il filtro Orion Skyglow da 2" per ridurre l'inquinamento luminoso, dato che fotografo da casa come sempre :roll: .
Ho testato pure i 1600ISO, scelta pessima dato che in elaborazione ho dovuto lottare contro il rumore. Il cielo poi era poco trasparente, quindi le immagini sono venute pure sovraesposte. :evil: :evil:
Ecco un pò di dati: Ziel 80ED su HEQ5, autoguidato da un 90/500 con la MagZero MZ-5m (rifrattore più camera sono proprio OK :idea: ), montatura SW HEQ5 PRO.
Sono 14 pose da 6 minuti a 1600ISO, elaborazione DeepSkyStacker, Nebulosity e Adobe PS. Immagini croppate e rimpicciolite per il web.
A 1600 ISO penso che oltre i tre minuti non riprenderò più. :evil:
Posto due elaborazioni diverse, consigli, critiche, opinioni sono ben accette. :arrow:
http://upload3.postimage.org/110703/photo_hosting.html
http://upload3.postimage.org/110722/photo_hosting.html
Grazie come sempre per le risposte. :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao pedro
pure io ieri sera ho ripreso questo ogetto pero' da me' il cielo era color cafelatte.
le immagini sono molto belle tutte e due con bei colori,bravissimo
cosa ti pare il filtro orion? ciaoi

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Pedro, due ottime immagini. Davvero tanto di cappello. La seconda la preferisco, indipendentemente dall'inquadratura, mi pare più contrastata e con una saturazione più convincente. Concordo sul rumre un po' troppo presente

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima elaborazione la preferisco: bella!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Purtroppo i 1600ISO a mio parere sono esagerati, penso che con 8 minuti ad 800ISO avrei avuto lo stesso risultato, ma meno rumore. :?
Pure il mio cielo era grigio, è la poca trasparenza. :x
Il filtro Orion Skyglow mi sembra più indicato per i soggetti rossi, mentre l'UHC-S Baader mi sembra meglio sugli oggetti blu.
Ma sono le prime impressioni, devo testare più a fondo. :roll:
Grazie dei feedback... potevo fare meglio a mio parere.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima!!!!
Preferisco la prima.

Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 9:29 
Bella lì "Pedro"; preferisco la prima.
Ottima immagine; complimenti
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
perchè, nonostante i guru si esprimano a favore della prima, continuo a preferire la seconda???? :? (..forse il mio browser le inverte??)

ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Molto belle..
preferisco la prima


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Pedro.
Personalmente preferisco la prima.

Ciao

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010