1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7635 (bubble) con M52 con Sky90
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Vi posto questa prima immagine ripresa con il Taka Sky90 venerdì 14 settembre dai monti della Lessinia (VR) in località Conca dei Parpari. Splendida serata in compagnia di Kiunan, Indigo e consorte e cielo all'altezza delle aspettative.

http://forum.astrofili.org/userpix/1370_M52NGC7635_LRRGB_1200x800_2.jpg

Si tratta di 22 pose a 800ISO da 5 minuti ciascuna su 350 mod; 9 dark e 11 flat ripresi in serata sulle chiazze bianche della "mucca curiosa" che si era avvicinata verso mattina (rectius: da schermo PC con istogramma canon un po' sotto la metà).

La foto non è croppata e mi pare che lo spianatore di campo del takahashi faccia il suo lavoro.

ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
davbar68 ha scritto:
Vi posto questa prima immagine ripresa con il Taka Sky90 venerdì 14 settembre dai monti della Lessinia (VR) in località Conca dei Parpari. Splendida serata in compagnia di Kiunan, Indigo e consorte e cielo all'altezza delle aspettative.


Hehe non era la consorte :oops:

davbar68 ha scritto:
Si tratta di 22 pose a 800ISO da 5 minuti ciascuna su 350 mod; 9 dark e 11 flat ripresi in serata sulle chiazze bianche della "mucca curiosa" che si era avvicinata verso mattina (rectius: da schermo PC con istogramma canon un po' sotto la metà).


Complimenti! La prossima volta mi racconti della mucca :D
Sto cercando su Google Earth se riesco ad individuare un posto vicino un po' più pianeggiante e possibilmente non di "transito mandrie"...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
suggestivo grande campo, se spostavi solo di poco in alto a dx l'inquadratura , avresti preso anche la neb. cuore, sai che colpaccio?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandissimo Davide!
Vedo con piacere che non ti sei congelato e non sei nemmeno stato divorato dai lupi :lol:
Bellissimo lavoro, resistere al vento e al freddo ha portato ad una giusta ricompensa, i miei complimenti.
Mi dispiace di averti abbandonato ad una certa ora ma stavo proprio congelando e oggi mi porto dietro un bel raffreddore. la prossima volta vengo con la roba da sci.
Complimenti ancora
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Bellissimo

AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
kiunan, indigo, ben trovati!

vittorino: "suggestivo grande campo, se spostavi solo di poco in alto a dx l'inquadratura , avresti preso anche la neb. cuore, sai che colpaccio?"

son andato subito a vedere dove era la cuore per capire che cosa mi ero perso ... ma avrei dovuto fare la foto con un tele da 5mm di focale!!!
la cuore (IC1805) sta tra Casiopeia e Perseo e la mia zona è tra Cassiopeia e Cefeo. Però rilavorando a mano la curvatura delle lenti del taka potrei riuscirci!! :D

ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 18:49 
Bella Davide. "Lavorando" un poco sui livelli potresti tirare fuori qualcosa di più ?
Complimenti
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto ma troppo rossastra, non legata al colore reale ma all'elaborazione almeno penso che sia così, quindi non sono riuscito a resistere e dopo averla caricata su Nebulosity ho cliccato su adjust colour bacKground, ottenendo questo risultato.

che ne dici.... :lol:
http://forum.astrofili.org/userpix/199_1370_M52NGC7635_LRRGB_1200x800_21bis_2.jpg
ciao

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
AstroFerlazzo ha scritto:
Bellissimo

AF


Grazie AF!

per Alessandro: mi pare di aver tirato al massimo per le mie capacità elaborative, ma raccolgo il suggerimento.
Ho lavorato con il tuo flip mirror: ottimo!

per Osvald: anche a me era parsa troppo rossastra. Soprattutto la nebulosetta in alto molto satura nella mia versione. bella la tua proposta, grazie! forse però si sono spente un po' le nebulosità di fondo

ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel campo!

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010