1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sadr
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
credo che questa sia la mia miglior immagine di sempre!

obiettivo 135mm chiuso a f4 12 pose da 210" 3 dark 4 flat canon 300d e filtro deepsky lumicon. mag visuale 4 scarsa!

guida manuale con dsi su sc8

nessuna riduzione del rumore preticamente nullo! non so se sono i dark e i flat, voglio provare a mediare senza.

http://forum.astrofili.org/userpix/584_sadr_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è bella, però i filtri danno sempre un tocco violetto all'immagine, un po di rumore è presente anche quì e si vede qualche gradiente. Con neat image risolverai parte dei problemi e se usi Photoshop sposta la curva nella parte bassa un pochino :wink: . Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però, che campo immenso!


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bella Pite! :)
La trovo solo un po' troppo magenta, soprattutto il fondo cielo, capisco però che la zona sia molto complessa perchè è piena di deboli nebulosità; penso che il problema si possa risolvere integrando ulteriori pose in modo da migliorare lo stacco tra fondo cielo e nebulose...anche la piccola Crescent è stata quasi tutta fagocitata dal magenta di fondo e non si stacca come dovrebbe. Ai bordi le stelle tendono a scappare un poco, ma il difetto è talmente contenuto che non ti consiglio di chiudere di un altro stop l'obiettivo, perderesti troppa luce. Vicino a Sadr vedo qualche riflesso causato dal filtro; ho lo stesso filtro e mi fa gli stessi riflessi, quindi penso sia fisiologico.

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
avete ragione, mai elaborare alle 2 di notte.

valerio, volevo prendere a riferimento la tua belissima immagine di sadr ma il link del sito mi sembra non funzionare.

rielaboro..... e poi posto.

ciao a tutti e grazie

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
...
valerio, volevo prendere a riferimento la tua belissima immagine di sadr ma il link del sito mi sembra non funzionare.



Ciao,
non ho foto bellissime sul mio sito (;) :)) ma l'unica di Sadr in effetti non funziona il link, ho avuto problemi con il programma che usavo per creare il sito e per adesso è fermo da qualche mese...ho aperto il mio blog proprio per aggiornare sui disastri che combino con l'astrofotografia! :) in attesa di risistemare il sito.
Fortuna che c'è il forum!!!! :D La foto di gamma cycni l'avevo inserita in questo
post e il link diretto alla foto è questo e qui trovi invece il particolare della Crescent.
Sono convinto, visti gli ottimi tuoi recenti risultati, che saprai tirar fuori un'ottima, anzi eccellente immagine, dai dati che già possiedi!

Buona elaborazione

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimenti Pite :D , concordo nel dire che il cielo tende un pò verso il rosso. Bravissimo, ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
ma....ma....hai usato il 135mm che ti ho dato io ? :shock:

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Bellissimo O.O

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, ho provato a rielaborare, spero sia meglio.

x anpast certo che è il tuo!

http://forum.astrofili.org/userpix/584_sadr1_3.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010