1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m27, ngc253 rielaborate
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ragazzi finalmente ho imparato a togliere il gradiente dalle foto :lol:
eccole un po più decenti
http://forum.astrofili.org/userpix/55_m27_8.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/55_ngc_253_2.jpg

Un ringraziamento particolare a Pite che mi ha spiegato come fare :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m27, ngc253 rielaborate
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico ha scritto:
ragazzi finalmente ho imparato a togliere il gradiente dalle foto :lol:
eccole un po più decenti
http://forum.astrofili.org/userpix/55_m27_8.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/55_ngc_253_2.jpg

Un ringraziamento particolare a Pite che mi ha spiegato come fare :D


Complimenti, poi di solito per imparare ancor meglio basta spiegare, per cui potresti spiegare a tutti come fare :wink: .

ciao

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
in questo topic http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=17735 c'è tutta la spiegazione di pite, ho seguito solo le sue istruzioni
grazie dei complimenti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico, molto meglio.
Senza gradiente si apprezza ancora di più il magnifico lavoro che riesci a fare con la tua webcam.

Un ringraziamento a Domenico che è riuscito a decifrare la confusa spiegazione :-)

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ottenere queste immagini con la Web, equivale ad ottenere le immagini di Ghendler con il suo setup/sito.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
xgio ha scritto:
Ciao, ottenere queste immagini con la Web, equivale ad ottenere le immagini di Ghendler con il suo setup/sito.


Gio.

aaaaddirittura :lol:

comunque voglio riprovare la ngc 253 da un cielo non cittadino, penso che si possa tirare fuori più segnale
grazie ancora a tutti :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010