1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale portatile?
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 21:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti. Dovrei acquistare un pc portatile al solo scopo di usare la mia montatura con un programma di autoguida e per la messa a fuoco tramite DSLR Focus. Non lo devo usare per elaborare visto che per quello userò il pc di casa.
Ho già un portatile che però è necessario a mia figlia e un laptop che per ovvi motivi non posso portare con me.
E' imperativo per me spendere il meno possibile e per questo mi rivolgerò al mercato dell'usato dove ho visto dei prezzi che paiono interessanti alle volte poco più di 200 Euro. Non conoscendo però bene cosa cercare sono qui a chiedere a voi quali debbano essere le caratteristiche minime da tenere in considerazione.
Grazie per i consigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che tipo di autoguida utilizzeresti?

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 12:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
assicurati che abbia porte USB 2.0

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: PC Portatile
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 16:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Userei Guide Mster perchè è quella che su tutte ha funzionato con la mia combinazione (HEQ5 Sky Scan+ Vesta Toucam Modificata) altri softaware non ne hanno voluto sapere. Inoltre userei DSLR Focus e forse il browser che danno con la Canon 350D. Tutto qui.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 16:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuna capacità in particolare, a mio avviso!
Buona ram e spazio sull'hard disk.

Con un notebook HP, Core duo, 100GB hdd, 1GB ram e scheda grafica dedicata Geforce 7400 uso proprio i programmi da te elencati e ci vado di lusso: mentre fotografo ascolto musica con winamp e gioco un po.... :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
davidem27 ha scritto:
mentre fotografo ascolto musica con winamp e gioco un po.... :)

bella la vita dell'astroimager :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 18:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Da quello ritieni sia il minimo indispensabile mi par di capire che non sia un pc semplice. Ritengo che a naso dovrei sganciare oltre i 400 Euri o giu di li. Esattamente quello che non desidero fare, visto che ho gia un pc da tavolo e un notebook per mia figlia che ho pagato 815 Euro neanche 6 mesi fa. Volevo un portatile di "emergenza" da usare quando non posso prendere quello che gia possediamo. Spendere di più mi pare davvero consumistico e davvero uno schiaffo alla miseria..Cioè a me :lol:
Possibile che portatili più datati nn siano idonei a fare andare due, massimo tre programmini?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 19:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh Dome....aspetto il bimbone per fare il guardone! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Porta parallela
Porta seriale
Slot PCMCIA (meglio se due)
Lettore DVD (meglio se masterizzatore) per dischi con archivi fotografici e cataloghi stellari
Porta USB2.0 (se non c'è in uno slot PCMCIA metti un adattatore USB2)
HD almeno un 20 GB
S.O. (se usi Microsoft) XP
Penso che con questa base puoi lavorare tranquillamente.
Nel caso non ci sia la porta seriale (che fa sempre comodo) allora ci vuole l'adattatore PCMCIA-RS232 o USB-RS232.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che io fino a poco tempo fa utilizzavo con soddisfazione un portatile PIII 500 mhz 256M di ram e guidemaster e webcam andavano alla perfezione. Dovresti trovarlo a prezzi minimi, ad esempio alle fiere dell'elettronica.




L'unica cosa non aveva la porta usb2, è indispensabile se devi utilizzare qualche sistema che la richiede come la nuova magzero o la lumenera.

Se hai la webcam modificata che và con la parallela, verifica che questa porta ci sia, e nei nuovi modelli a volte manca.

Inoltre sul quel computer avevo w98 se, c'è da verificare eventualmente se i programmi che intendi utilizzare funzionano su quel sistema operativo.

Certo Pc un pò più potente con wxp o almeno w2000 e porta usb2 dovresti trovarli in ogni caso a prezzi non troppo elevati.

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010