1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 891 da Lorica
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
......

_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/


Ultima modifica di LonNic il giovedì 16 ottobre 2008, 16:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, complimenti per l'immagine.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Scusa l'ignoranza (il mio intervento potrebbe essere dettato proprio da quella :D ) ma le stelle non appaiono un po' troppo grandi?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Lead Expression ha scritto:
Scusa l'ignoranza (il mio intervento potrebbe essere dettato proprio da quella :D ) ma le stelle non appaiono un po' troppo grandi?


Tieni presente che la focale è piuttosto alta e il seeing forse non ottimale. Probabilmente con l'inserimento di qualche filtro si riuscirebbe a diminuire i diametri stellari, con conseguente allungamento della posa. Tieni conto che la galassia è davvero molto ben particolareggiata in particolar modo la banda scura centrale.

Buona ripresa Nic. :wink:

Ps giusto per una finezza taglia i bordi a dx a in basso.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Ultima modifica di Severino Migliorini il martedì 11 settembre 2007, 10:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Scusa l'ignoranza (il mio intervento potrebbe essere dettato proprio da quella :D ) ma le stelle non appaiono un po' troppo grandi?


Focale e seeing sono una mazzata per le foto, se le condizioni non ti aiutano più di tanto non puoi fare.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, Nico.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 13:24 
Bella Nico, ancora di più in relazione all'ottica impiegata.
Complimenti
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
ciao,
ringrazio tutti per le parole di incoraggiamento ...
per quanto riguarda la dimensione delle stelle,
credo che dipenda essenzialmente dal fatto
che non ho usato filtri e che l'elaborazione
e' forzata, specialmente perche' l'apertura e' piccola.
Avessi avuto un primario tipo questo:

http://www.stathis-firstlight.de/atm/er ... 3setup.htm

magari non avrei avuto problemi
;)

Nico


Alessandro Maggi ha scritto:
Bella Nico, ancora di più in relazione all'ottica impiegata.
Complimenti
Alessandro

_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
ciao

(non sono stati fatti i darks putroppo ... ecco perche' quella discontinuita')

Nico

papi ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Scusa l'ignoranza (il mio intervento potrebbe essere dettato proprio da quella :D ) ma le stelle non appaiono un po' troppo grandi?


Tieni presente che la focale è piuttosto alta e il seeing forse non ottimale. Probabilmente con l'inserimento di qualche filtro si riuscirebbe a diminuire i diametri stellari, con conseguente allungamento della posa. Tieni conto che la galassia è davvero molto ben particolareggiata in particolar modo la banda scura centrale.

Buona ripresa Nic. :wink:

Ps giusto per una finezza taglia i bordi a dx a in basso.

_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella complimenti.

ciao

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010