1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 884_869 lo spianatore funziona!
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Sabato sera io e l'amico Davide M27, sfidando nuovole e freddo (ma con l'aiuto di taralli e sigari :D ), decidiamo di passare una nottata ad osservare e fotografare... anche questa volta, anzichè il PC ho deciso di portarmi dietro il glorioso ed affezionatissimo oculare a reticolo illuminato 8);
Dopo vari tentativi per la messa a fuoco ed una batteria scarica della fotocamera :twisted: , sono riuscito a posizionare correttamente lo spianatore del Megrez 80.... ecco dove sbagliavo: dal momento che, per raggiungere il fuoco è necessario un tubo di prolunga, posizionavo quest'ultimo subito dopo l'anello T2, dopodichè avvitavo lo spianatore. Questa volta ho invertito le cose: ho posizionato lo spianatore sull'anello T2 e dopo ho inserito il tubo di prolunga... qualcuno, dalle mie parti, mi direbbe: hai fatto la scoperta dell'acqua calda! :D .........vabbè.
Ecco il risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/589_NGC_884_869_2.jpg

Sui colori non mi fido del mio monitor lcd... ma mi confermate che il campo è corretto fino ai bordi?

Ciao a tutti!


Ultima modifica di gigi il lunedì 10 settembre 2007, 11:48, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E vai mi pare ben corretto ed in hai un'immagine ben riuscita, anche se mi sembra ci sia una dominante bluastra e un pò di vignettatura.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
eh... si hai ragione! Purtroppo temo che la vignettatura sia dovuta al tubo di prolunga da 1,25 ....sto aspettando quello da 2". Mi son dovuto arrangiare!! :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche così un buon flat e tutto si sistema!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravo Gigi :D , sei a buon punto con lo spianatore :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh vaiii, ottima immagine e come spianata direi che ci sei, stavo attendendo qualche risultato per capire su che rifrattore eventualmente orientarmi, quindi te riprendi con WO Megrez con quale spianatore?

P.S: Se mandi un ingrandimento dell'angolo si può capire meglio quanto è spianato


Complimenti

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie ragazzi! A dire il vero, la stessa notte ho "preso di mira" anche le Pleiadi, ma il risultato non mi piace affatto. La vignettatura è ESAGERATA. A proposito di questo, nessuno conosce un buon sistema per ridurla in fase di elaborazione?

x Ferruccio (Jupiter)
Si, il mio setup è WO Megrez Apograde + riduttore/spianatore apo 0,8x
Più tardi provvederò a croppare un angolo dell'immagine ed a postarlo..... ora non sono sul mio PC :)

X Roberto (Pite)
Grazie per i tuoi preziosi consigli.... i flat per il momento non li sto realizzando. Ma è un sistema valido per ridurre la vignettatura?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il flat è il sistema maestro per togliere la vignettatura.. :wink:

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, Gigi, non posso che farti i miei migliori auguri per lo spianatore. Spero di vedere presto qualche tuo bel largo campo, a questo punto.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie a tutti di cuore per gli incoraggiamenti! :D Spero di migliorare con i vostri consigli!

per Jupiter: ecco l'ingrandimento di un angolo dell'immagine, il campo sembra abbastanza corretto e spianato.

http://forum.astrofili.org/userpix/589_crop_1.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010