1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Terza foto dall'Amiata: Bubble Nebula
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa proprio non mi vuole piacere.
2 nottate di lavoro al telescopio. 25 scatti da 6 minuti a 800 ISO sul Vixen e proprio non riesco a elaborarla a modo.
La prendete così com'è!
La tengo come work in progress per le serate piovose.
Ora proseguo con le altre sempre in ordine di data
Ecco l'immagine.
Prossimamente su questi schermi: M17
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzone, come mai non ti piace? non mi sembra niente male, forse terrei un pochino meno scuro il fondo cielo ma per il resto mi sembra una gran bella ripresa.
Non è che fai il modestone vero? :wink:

Saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No. La foto presenta il cielo troppo scuro perché se lo schiarisco è peggio di Arlecchino mentre nel contempo la nebulosità ha un rumore molto alto per le pose effettuate.
Sicuramente sto sbagliando qualcosa ma ho imparato che se mi ci incaponisco faccio solo danni.
Va nel cassetto così com'è e, più in là, si riprende in mano.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già Renzo a differenza delle altre postate (per le quali ti faccio i miei complimenti) questa è meno bella, chissà perchè.

Di sicuro quando ci rimetterai le mani uscirà il solito capolavoro.


ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 13:41 
Beh...
a me sembra bella...
se riuscissi a fare una foto così credo che mi si stamperebbe un sorriso da ebete anche sull'orifizio del fondoschiena... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello scatto Renzo!
Mi stupisco per i tempi di posa che hai raggiunto!
Di più non so cosa puoi spremere dalla 300d che onestamente a 800 iso è già tirata.
Mi sa che il prossimo passo potrebbe essere un ccd? O no?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il ccd c'è tempo. Una cosa per volta.
Troppa carne al fuoco si brucia.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
aih aih aih!!! questa volta hai toppato :mrgreen:
a parte gli scherzi, di bella è bella ma un pochino rumorosa, l'ammasso che c'è sopra a destra invece non mi piace tantissimo per via del coma, ma lì penso che non puoi farci niente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Maledette striature
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto che a te fa schifo per molti è un traguardo :D :D ; deto questo concordo con Gianluigi sul fondo cielo molto scuro e aggiungo che sul mio monitor scorgo una leggera dominante magenta.
Il problema è che appena tiri un po' su il fondo cielo saltano fuori le striature ed è un vero peccato perché la tua cura nell'eseguire le pose e l'elaborazione sono esemplari.

Non so se ti possa aiutare, ma ti fornisco questa indicazione: l'unico caso in cui ho avuto ache fare con le striature, tali che mi hanno costretto a gettare via la foto, è stato con la Helix. Ancora adesso non ne ho compreso il motivo. Non si tratta di problemi legati a oggetti eccessivamente scuri perché, per esempio, la foto della Velo le avrebbe evidenziate. Temo si tratti invece di giochi differenziali avvertibili in particolare in alcune posizioni, oppure di interferenze elettromagnetiche causate dalla strumentazione stessa. I lievi scostamenti fra le varie foto, potrebbero divenire evidenti proprio grazie alla compositazione.
Forse...

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra che queste striature siano un problema di software. Purtroppo queste sere ho tante cose da fare per cui sono un po' indietro con i controlli ma, forse, ho trovato la soluzione a quel mio difetto.
Vedremo.
Comunque ho fatto contento Valerio che chiedeva qualcosa di meno riuscito.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010