1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un paio di pose - m17 - Cocoon
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
In vacanza nel Salento (S.Gregorio, vicino a Leuca) ho provato a fare qualche posa.

Il cielo era fortemente inquinato a Est e Ovest.
C'era giusto un buchetto a sud sul mare che non era malaccio, anche se l'umidità di certo non aiutava.

Ho fatto cosi' qualche posa su m17 e poi in alto sulla cocoon.

Sarà che sono abituato al campo piu' ristretto del CCD, ma sulla cocoon penso di vincere il premio per l'inquadratura meno riuscita in assoluto! Amen


Come al solito vado in crisi sul colore.
Credo che m17 sia troppo calda e la cocoon troppo fredda.

M17
http://astro.xchris.net/?q=node/153

Cocoon
http://astro.xchris.net/?q=node/154


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che M17 è virata sul rosso mentre la Cocoon verso il verde (parlando delle basse luci del fondo cielo)
Per il resto, con tutto ciò che avevi da fare hai avuto anche il tempo di fare astrofotografia?
SALUTE!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh Renzo,
ringrazio l'autoguida per aver fatto il lavoro sporco!

Impostavo e poi lasciavo il tutto a macinare.
Ho anche altre pose su m16 ma non riesco a gestirla minimamente.. :S


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Bentornato Chris !!!
Confermo il parere di Renzo sul bilanciamento dei colori. Per il resto, complimenti davvero un buon lavoro.... e sei riuscito alla grande ad addomesticare anche il DA1.
Io la Cocoon lo "ciccata" in pieno dopo venti minuti di prove non era nammeno sul sensore :oops:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E bravo Chris. Concordo su quanto già detto e aggiungo che se ci metti un
paio d'ore di elaborazione hai dati a sufficienza per far mangiar polvere ai
CCD :evil:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto quelli prima di me, la materia ce l'hai ora va solo un po' limata e sgrassata...vedrai che foto!

Davvero curiosa l'inquadratura della Cocoon! :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian, per quanto riguarda i bilanciamenti hanno già detto tutto gli intervenuti, io dico che hai fra le mani dei dati fenomenali, sei un grande, sai sfruttare a meraviglia anche la difficilissima Reflex.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Direi che siete veramente troppo buoni :) .. troppo.

La temperatura era alta (sui 30 per intenderci) e le prove che ho fatto con i dark separati erano inguardabili.

Per queste pose ho optato per i dark della macchina che avvengono bene o male alla stessa temperatura della posa.

Altro problema e' lo spianatore che non e' perfetto e vignetta parecchio (risolto con il flat questo)

..e non per ultimo la mia difficolta con i SW di elaborazione e sul dosaggio di colore.

AstroArt ha un suo bilanciamento automatico del bianco che sinceramente mi piace per il fondo cielo e per le stelle ma che rende le nebulose veramente fredde.

A quel punto non so mai come "scaldare" la nebulosa...

Ho idea che devo dedicare molto piu' tempo all'elaborazione, ma non nascondo che la reputo la fase piu' noiosa.

Grazie ancora :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte e due belle, mi piace sopratutto m17 che ti sfrutta meglio il fotogramma ma anche io regolerei il fondo cielo.
La Cocoon invece mi sembra ben bilanciata, complimenti per entrambe,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ti hanno già risposto sui colori, aggiungo solo: bravo. :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010