--------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato una Montatura SkyWatcher HEQ5 SkyScan Pro trovandola soddisfacente tranne che per un punto.. l'Autoguida. Ebbene, per quanti sforzi abbia fatto non riesco a fargli fare una guida decente, anche un teleobiettivo da 200 mm su Canon 350D e posa di 5 minuti mi restituisce stelle strisciate. Vi spiego il mio modus operandi : Staziono perfettamente in Dec fino a che l'errore valutato con Drift di K3CCD è sempre <1" quindi da quel punto di vista sono tranquillo. Poi collego il cavo PC in dotazione alla montatura(quello per gestire i programmi tipo The Sky & C alla pulsantiera e l'altro capo, tramite adattatore Seriale/USB, al pc portatile. Dopo avere installato tutti i driver come da Piattaforma ASCOM e dopo avere lanciato un qualsiasi programma di gestione telescopio vedevo che la montatura reagiva coerentemente agli impulsi da tastiera "virtuale" e da keyboard del pc. A sto punto pensavo di essere a posto. Macchè!! La prima brutta sorpresa l'ho avuto da GuideDog che dopo avermi sonoramente redarguito per un errato orientamento della webcam di guida, una Philips Vesta Toucam Pro NON modificata, sembrava successivamente funzionare nel tenere la stella. Ho aspettato qualche minuto e poi tramite comando a distanza ho iniziato una serie di 6 pose da 5 minuti e guidando con un Pentax 75+Barlow per un totale di 1.000 contro i 200 del teleobiettivo di ripresa. Me ne sono andato tranquillo e beato a casa confidando che il sistema correggesse perfettamente da solo.
Ho avuto una delusione tremenda quando, scaricati i frames, ho visto che TUTTE le foto erano mosse, cioè male inseguite con la inconfondibile lineetta. Ok, consapevole della rognosità di accordare una autoguida al sistema in possesso sono passato a PHD Guide che si dice faccia tutto da solo senza dovere impazzire con i settaggi. Bene, dopo un apparente buon andamento della guida anche qui l'esame impietoso dei frames ha denotato una mancanza totale di correzione durante l'inseguimento. Ciliegina sulla torta : esaminando un'altra serie di foto per puro caso fatte senza guida queste risultavano addirittura meglio venute... A questo punto, mi giunge vaghezza che gli impulsi di correzione che partono verso il sistema siano o sbagliati per durata o sbagliati per DIREZIONE o magari per entrambi i motivi.
Un altro dubbio mi viene ora a attanagliare : non è che per fare funzionare questa benedetta autoguida ci voglia forse un accessorio supplementare come L'Interfaccia per Porta Autoguida ST4 simile a questo?
http://www.otticasanmarco.it/shoestring_guideport.htm
Spero di no, perchè prezzo a parte ne vendono di diversi modelli e non è ancora ben chiaro quale mi servirebbe visto che (per ora) posseggo un webcam NON modificata e quindi non ho bisogno della presa parallela oltre al fatto che il mio(di mia figlia) portatile non pare avere comunque ne presa seriale ne parallela.
Quasiasi consiglio sarà grandemente apprezzato e in più vi ricorderei nelle mie preghiere serali. Purchè mi diciate a quale Religione appartenete
