1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 & M45
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2007, 14:56 
Qualche scatto sotto un bellissimo cielo in compagnia di ottimi amici la notte di ferragosto_


http://forum.astrofili.org/userpix/2203_M45_3x_180sec_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/2203_M31_2x_120sec_2.jpg


M45 somma di 3 scatti per un totale di 180sec.

M31 somma di 2 scatti per un totale di 120 sec.

La strumentazione è quella in firma con il Taka ridotto a F/6, Canon 350D con filtro originale_

Consigli e commenti ben accetti_

Ciao a tutti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2007, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Edo, M45 non è male, in 180 sec è quasi un miracolo !!

C'è una leggera disuniformità dello sfondo nell'angolo in basso a destra, forse legata alla mancanza del dark e la tirata di livelli.

Su M31 trovo l'elaborazione un po' pesante o forse semplicemente incompatibile con i brevissimi tempi di posa.

Allunga le pose, è il primo consiglio che mi salta in mente.

A presto e saluti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 0:57 
Paolo grazie per il consiglio

pose ne avevo fatte parecchie ma un problema di allineamento della montatura mi ha impedito di sfruttarle tutte e così buona parte ho dovuto " gettarle " e questo per entrambi i soggetti_

M31 è " tirata " per un semplice motivo : volevo a tutti i costi evidenziare questo :

http://forum.astrofili.org/userpix/2203_M31_1x_bn_1.jpg

come vedi ci sono le " strisciate " di due meteore a dx e a sx di M31 , questa è una singola posa tirata per evidenziarle ed è ovviamente l' unica foto in cui compaiono_

Nella foto a colori mi è stato impossibile ottenere lo stesso risultato senza pregiudicarne la qualità , infatti sommando ulteriori pose aumenta la qualità del soggetto ripreso ma le due strisciate spariscono_

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi dispiace deluderti ma penso che quelle due righe siano solo i soliti satelliti del c...o
La righa da meteoria è molto più a fuso con una parte abbastanza più larga. Questa invece sono lineari (tipiche tracce satellitari.)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Edo!

Con quelle tre pose direi proprio che hai ottenuto un'immagine più che buona!

Il prossimo giro portati via una guida.....vedrai che risultati :wink:


Cieli sereni a tutti

Gigi

p.s. oggi smonto la DSI e poi ti dico cos'era che rompeva l'altra sera.......

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, con quei tempi di esposizione si può parlare di miracolo.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Barvo, non è facile con pose corte far risaltare i dettagli.
M31 però è un pò innaturale con quei colori, M45 è bellissima.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 11:41 
Ringrazio tutti

e aggiungo una doverosa precisazione tutti gli scatti sono eseguiti a 1600 ISO

Al riguardo della durata delle pose vogliate essere comprensivi , il setup attuale " trasportabile " ha ancora bisogno di una messa a punto e non mi permette di più, ciò nonostante il risultato mi è sembrato accettabile e pertanto utile ad essere condiviso e confrontato con Voi_

A presto


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010