1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che siamo in tanti ad utilizzare questo tubetto vi propongo i miei ultimi esperimenti per le foto a medio largo campo. Normalmente utilizzo lo spianatore dedicato che porta il Tele a f/6.2; dopo un piccolo lavoro di setup iniziale per ottimizzare la resa ai bordi, ora funziona divinamente, rimane solo il limite dell'apertura non elevatissima. Ho così recuperato il riduttore/spianatore originariamente progettato per lo Sky90 e l'ho montato sul piccolo Takahashi FS60C. Premetto subito che non l'ho ancora testato bene ma ho fatto una "prima luce" per verificarne le potenzialità, soprattutto ai bordi. Vi risparmio la fatica di leggere tutte le mie considerazioni (qualcuno mi ha accusato di essere troppo prolisso....vero Davidem27???? :evil: ) e vi dico subito come va: benino, ma pare abbia margini di miglioramenti e potrebbe diventare tra molto buono a perfetto! ;)

Se invece avete voglia, di seguito metto i tre link al mio blog con tutti i dati delle prove, da leggere preferibilmente in successione:
1) Ci risiamo...
2)"De Spianatura Maxima"
3)Riduttore: prima luce...

Ah, dimenticavo, forse non l'ho scirtto, ma il risduttore porta la focale a circa 290mm con un'apertura pari a f/4.8, quasi un diaframma in più rispetto all'utilizzo con il solo spianatore

A presto, spero con buone nuove! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 12:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei ancora prolisso! :P

Miiii ma non ricordavo di averlo detto: di solito sei sempre completo e perfetto nelle tue recensioni :P

Chiaramente ho letto tutto e......l'unica cosa che ho pensato alla fine è: sento tremare ancora una volta il mio portafoglio!!!!!
:lol:

Aspetto il cielo ora!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
davidem27 ha scritto:
......

Chiaramente ho letto tutto e......l'unica cosa che ho pensato alla fine è: sento tremare ancora una volta il mio portafoglio!!!!!
:lol:




Quest'uomo è la nostra vera rovina :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la vostra rovina? (o nostra)

direi di no...
prova le cose prima no? :D

Ottimo lavoro Valerio ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh..'nsomma, ottimo lavoro...ho scoperto che un 50mm da 40 euro ai bordi va meglio di uno strumento dedicato all'astrofotografia che ne costa ...dai, non farmelo pensare!
:)

almeno mi diverto, se poi imparassi anche a fare le foto vere al cielo sarebbe perfetto :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Beh..'nsomma, ottimo lavoro...ho scoperto che un 50mm da 40 euro ai bordi va meglio di uno strumento dedicato all'astrofotografia che ne costa ...dai, non farmelo pensare!
:)

almeno mi diverto, se poi imparassi anche a fare le foto vere al cielo sarebbe perfetto :D

V


Ciao, le foto le sai già fare e alla grande come grande è ciò che ci proponi.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gio, ma so fare giusto le foto, quelle belle che mi piacerebbe saper fare invece non ancora...però ci sto lavorando! ;)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010