1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1318 parte
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ormai con la luna piena o quasi ci si potrebbe riposare un pò ma la voglia di fare immagini è tanta e quindi diciamo che si fanno esercitazioni sul campo un pò per fare le varie regolazioni (fuoco, autoguida ecc.) ed un pò per cercare di impratichirsi (non si smette mai) nell'arte dell'elaborazione anche degli oggetti più sfigati (termine un pò colorito)
Verificato che l'autoguida con un 2000 di focale funziona perfettamente allego una immagine parziale della nebulosità attorno a SADR con tre ore di ripresa in Ha 30 pose da 6 minuti in Ha stretto (3,4 nm custom scientific) sul mio monitor la vedo come la posto poi non so cosa succeda

Ok critiche ma non esageriamo !

http://forum.astrofili.org/userpix/379_IC1318parte0XXHA_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 8:13 
Bella anche questa. Ottima la guida.
Complimenti
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 parte
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
croara ha scritto:
ormai con la luna piena o quasi ci si potrebbe riposare un pò ma la voglia di fare immagini è tanta e quindi diciamo che si fanno esercitazioni sul campo un pò per fare le varie regolazioni (fuoco, autoguida ecc.) ed un pò per cercare di impratichirsi (non si smette mai) nell'arte dell'elaborazione anche degli oggetti più sfigati (termine un pò colorito)
Verificato che l'autoguida con un 2000 di focale funziona perfettamente allego una immagine parziale della nebulosità attorno a SADR con tre ore di ripresa in Ha 30 pose da 6 minuti in Ha stretto (3,4 nm custom scientific) sul mio monitor la vedo come la posto poi non so cosa succeda

Ok critiche ma non esageriamo !

http://forum.astrofili.org/userpix/379_IC1318parte0XXHA_1.jpg


Fantastica! sicuramente un oggetto inusuale.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010