1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: doppio perseo
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la scorsa settimana prima dell'arrivo del maltempo mi sono cimentato un pò per sfida con francesco antonucci (astroimager di Fano molto in gamba) sul doppio del perseo
Bene o male la strumentazione che usiamo non posso dire che sia simile ma diciamo che usiamo strumenti delle stesse case produttrici poi da lì a dire che sono uguali in effetti ce ne passa : :lol:
io uso un rc 250 e lui ha un 360
io uso una sbig stl 1001 e lui la stl 11000 ma insomma morale della favola vista la sua foto ho provato a riprodurla con il mio setup ed il cielo che ho a Bologna ed alla fine ... allego quanto ricavato
per i dati tecnici
RC 250 A&M F8
Sbig stl 1001 con autogudia sbig stv su vixen fl70
Gemini G41 observatory plus

Tempi LRGB 60 20 20 30
Maxim Dl + Photoshop CS1 e plugins vari

http://forum.astrofili.org/userpix/379_1DoppioPERSEO_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppio perseo
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
croara ha scritto:
la scorsa settimana prima dell'arrivo del maltempo mi sono cimentato un pò per sfida con francesco antonucci (astroimager di Fano molto in gamba) sul doppio del perseo
Bene o male la strumentazione che usiamo non posso dire che sia simile ma diciamo che usiamo strumenti delle stesse case produttrici poi da lì a dire che sono uguali in effetti ce ne passa : :lol:
io uso un rc 250 e lui ha un 360
io uso una sbig stl 1001 e lui la stl 11000 ma insomma morale della favola vista la sua foto ho provato a riprodurla con il mio setup ed il cielo che ho a Bologna ed alla fine ... allego quanto ricavato
per i dati tecnici
RC 250 A&M F8
Sbig stl 1001 con autogudia sbig stv su vixen fl70
Gemini G41 observatory plus

Tempi LRGB 60 20 20 30
Maxim Dl + Photoshop CS1 e plugins vari

http://forum.astrofili.org/userpix/379_1DoppioPERSEO_1.jpg


Sicuramente fantastica peccato che sia tagliata. Campo piccolo?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Piero ,

bellissima immagine! davvero complimenti!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto la foto di Francesco e devo dire che si nota la differenza di scala. Ciò rende la tua immagine apparentemente più puntiforme e più satura.
Però devo dire che è venuta veramente bene. Mi piace moltissimo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppio perseo
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente fantastica peccato che sia tagliata. Campo piccolo?[/quote]

non è tagliata è quello che ho ripreso con un sensore di 24 x 24 che mi fa delle immagini 1024x1024 ed una focale di 2000 fai i conti ....
se poi mi dici che magari andava centrata meglio .... bè ok


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Ciao Piero ,

bellissima immagine! davvero complimenti!

detto da LEI dottore ..... grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ho visto la foto di Francesco e devo dire che si nota la differenza di scala. Ciò rende la tua immagine apparentemente più puntiforme e più satura.
Però devo dire che è venuta veramente bene. Mi piace moltissimo.


Infatti ne ho parlato ieri con francesco sai cosa ? il suo sensore è sicuramente più duro del mio e io devo ancora prenderci la mano ma sostanzialmente sono contento (sai bene i miei problemi di elaborazione..)
Oggi poi ho cambiato schermo in ufficio..... altra musica staremo a vedere cosa succede ... ho qualche perplessità prima avevo (qui in ufficio) un sony trinitron 21" adesso un DELL 20" digitale una serie non in commercio mi pare buonino ma è sempre un digitale d'altronde con il sony ormai mi cavavo gli occhi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 14:08 
Splendida immagine del doppio ammasso.
Complimenti
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero "Brillante" questo ammasso. Bel lavoro.

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010