1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: gamma cigny ricalibrata con imageplus
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho riallineato le immagini con image plus al posto di deepsky stacker o iris, e le striature sono scomparse, peccato che perde il bilanciamento del bianco. ( Ho sistemato un pò ad occhio ).

Si può ingrandire e il dettaglio rimane sempre 1600iso!! e 300D ( ho anche applicato una forte maschera sfocata e nessun filtro blur ).

Con ImagePlus

http://forum.astrofili.org/userpix/2030_gammaphot502_1.jpg

Con DeepSky Stacker

http://forum.astrofili.org/userpix/2030_gammacigny1h32m1600isodarkbuonasanbarthelemy_2.jpg

Qui anche riducendo e applicando filtri di sfocatura le rigature rimangono

Saluti

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strana questa cosa che due programmi o più che dovrebbero fare la stessa cosa e nello stesso modo invece la fanno diversamente e con risultati assolutamente diversi!!! Hai dei consigli da darmi nell'utilizzo di images plus? Comunque l'immagine mi sembra fatta bene e bilanciata abbastanza bene!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me uno dei " trucchi " di imageplus è questo, che Iris e deepsky probabilmente non utilizzano.

dalle caratteristiche del programma:

"Adaptive dark frame algorithm allows dark calibration of a set of images without the usual black holes or other artifacts created by using normal dark frame subtraction"


Ciao

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010