1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: imageplus e canon modificate
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo aver provato diversi software di elaborazione, ho visto che imageplus, terminata l'elaborazione non mi mostra le fatidiche striature che mi attanagliano.

Però durante la conversione dei file raw, nella finestra del bilanciamento del bianco non mi prevede di mantenere il bilanciamento del bianco della camera ottenuto dopo la modifica del filtro ( come ad esempio fa deepsky tracker ), mi lascia l'auto WB canon, con il risultato che le immagini vengono tutte rosse, non vede il bilanciamento del bianco ottenuto fotografando il foglio bianco.

Qualcuno utilizza il suddetto software e sa come lasciare impostato il WB personalizzato della camera ottenuto dopo la modifica?

Grazie

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
E' a pagamento Imageplus vero? :?:
Scusa l'OT... :oops: :oops:
Ciao e grazie :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo si :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,io sto iniziando a usarlo ora,ma non riesco a capire perchè non mi allinea le immagini,o meglio,le allinea,ma credo di avere un pò di rotazione e non la corregge (cosa che fa dss!!!) Però credo che images plus sia migliore come software,anche se più complicato!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
E' in italiano od in inglese?
Ciao e grazie :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inglese.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: imageplus e canon modificate
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Jupiter ha scritto:
Dopo aver provato diversi software di elaborazione, ho visto che imageplus, terminata l'elaborazione non mi mostra le fatidiche striature che mi attanagliano.

Però durante la conversione dei file raw, nella finestra del bilanciamento del bianco non mi prevede di mantenere il bilanciamento del bianco della camera ottenuto dopo la modifica del filtro ( come ad esempio fa deepsky tracker ), mi lascia l'auto WB canon, con il risultato che le immagini vengono tutte rosse, non vede il bilanciamento del bianco ottenuto fotografando il foglio bianco.

Qualcuno utilizza il suddetto software e sa come lasciare impostato il WB personalizzato della camera ottenuto dopo la modifica?

Grazie

Ferruccio


Non so se funziona nel senso che io uso il bilanciamento "daylight", ma utilizzando l'opzione, "mono at capture WB Bayer CFA" dovrebbe integrare il profilo di bilanciamento del bianco scelto in fase di scatto, indipendentemente da quale sia. Però col white balance fatto col foglio non ho mai provato, ammetto. Comunque questo riguarda il caso il cui si vuole calibrare prima della Bayerizzazione, cioè in mono. Comunque, nel caso, guarda nel forum di ImagesPlus http://tech.groups.yahoo.com/group/ImagesPlus/ se ne parlano. Se non ricordo male è una possibilità presente dalla 2.75 in poi (ora è 2.82) ma potrei sbagliare.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
spazzavento78 ha scritto:
Ciao,io sto iniziando a usarlo ora,ma non riesco a capire perchè non mi allinea le immagini,o meglio,le allinea,ma credo di avere un pò di rotazione e non la corregge (cosa che fa dss!!!) Però credo che images plus sia migliore come software,anche se più complicato!!!


Per i campi stellari devi utilizzare il sistema a due stelle "translate & rotate" e l'opzione centroid. Funziona piuttosto bene ma non scegliere stelle troppo grosse e distorte dall'alone né troppo piccole e disturbate dal rumore.
Ciao

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per spazzavento

non so se può esserti utile per allineare io faccio così:

scelgo una stella sulla prima immagine, poi nelle opzioni di allineamento spunto centroid - Translate only - Common Point or Star ed eseguo il comando su tutte le immagini


Poi ripeto l'operazione su un'altra stella lontana dalla prima spuntando centroid - Common Angle Defining Point or Star - Translate+ Rotate

e clicco align

e allinea bene.

Grazie dei consigli

Ferruccio

Per Mascosta

tu hai la canon modificata?

ho provato le tre opzione di white balance, se non utilizzo canon white balance color mi sforna un'immagine B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Jupiter ha scritto:

Per Mascosta

tu hai la canon modificata?

ho provato le tre opzione di white balance, se non utilizzo canon white balance color mi sforna un'immagine B/N


Io ho la 20Da, ma dovrebbe essere lo stesso. Ti sforna il bianconero perché l'immagine raw è monocromatica. Dopo devi passarla in Bayer e lui ci applica la matrice a colori. In sintesi, se scegli "color" lui fa la bayerizzazione subito e i file calibrazione (dark, flat e bias) sono applicati dopo alla immagine a colori. Se fai nell'altro modo, dark, flat e bias li applichi subito alla immagine monocromatica e solo dopo la trasformi a colori. E questo dovrebbe essere meglio. E' chiaro che le caratteristiche dei file di calibrazione sono le stesse del file di ripresa, per cui dovranno essere a colori nel primo caso e mono nel secondo. Discorso a parte è il flat che è sempre mono ma ha 1 pixel in più o in meno intorno a seconda che lo applichi ai frame mono o a colori perché la bayerizzazione mangia 1 pixel per lato l'immagine. Per generare il flat devi però prima farlo a colori e poi estrarne la luminanza e riportarlo b/n. Chissà se sono stato chiaro...

M.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010