1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luce zodiacale?
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può darsi. Ma non ne sono sicuro al 100%
La foto è stata fatta con la macchina fotografica su un cavalletto ed esposizione di tre minuti a 1600 ISO e f/4
La luce zodiacale, essendo più o meno lungo l'eclittica, dovrebbe essere il bagliore in diagonale da sx in basso verso l'alto a dx.
Gli alberi in basso sono illuminati dall'auto di Castorino che stava partendo in quel momento.

http://forum.astrofili.org/userpix/18_CRW_6071_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luce zodiacale?
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Gli alberi in basso sono illuminati dall'auto di Castorino che stava partendo in quel momento.

Xeo mai bòn star quieto un atimo, 'sto omo? :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Difficile esserne certi, Renzo.
Considera che in quella zona di cielo c'è la Via Lattea invernale
presente tra, partendo dall'alto e scendendo verso il basso a sinistra,
Auriga, Gemelli-Toro e le zone più settentrionali di Orione; la
fascia biancastra passa proprio per di là. Anche se fosse stata
presente la Luce Zodiacale è quasi impossibile distinguerla dalla
Via Lattea. :roll:

Per fotografare la Luce Zodiacale all'alba con certezza bisogna
aspettare l'autunno, quando il Sole transita nelle costellazioni
della Bilancia-Ophiuco-Scorpione. E' in questo periodo infatti che
la Luce Zodiacale può essere rintracciata senza remore, in virtù del
fatto che non verrebbe a proiettarsi e, quindi, confondersi sull'area
della Via Lattea.
http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... s/1576.htm
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti Danilo non ne sono certo.
Però la Via Lattea è locata a nord delle Iadi e delle Pleiadi, nella zona dell'Auriga, per intenderci, e sarebbe proprio il chiarore in verticale che si vede sulla sinistra della foto. Invece la luce zodiacale dovrebbe essere lungo l'eclittica e perciò passare fra le Iadi e le Pleiadi, proprio dove c'è quel chiarore in diagonale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010