Immagine della stessa serata in cui ho ripreso l’immagine postata in precedenza; soggetto inflazionato ma tappa d’obbligo e più facile rispetto a soggetti che richiedono più impegno sia nella ripresa che nell’elaborazione. Ovviamente ripresa effettuata in luce integrale con tutti gli inconvenienti del caso (v. la voce “maledetti lampioni” all'argomento i.l.) non essendo in possesso di filtro lpr di cui presto mi sa tanto dovrò premunirmi. Autoguida molto sofferta perché nella fretta di riprendere prima che l’oggetto si abbassasse eccessivamente non ho fatto caso ad uno sbilanciamento in a.r. causato dai pesi posizionati troppo in basso che facevano tendere verso il basso la montatura e nonostante il grafico mi avesse segnalato qualcosa di eccessivamente anomalo con dei picchi piuttosto ampi ho pensato alle leggere folate di brezza che ogni tanto arrivavano.
Anche in questo caso comunque non è poi andata male ed è sempre esperienza per le immagini che verranno.
Cieli quieti
http://forum.astrofili.org/userpix/32_m13__1.jpg