1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotometria: esperimento con Flat
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Ciao a tutti.

Visto i risultati niente affatto positivi dei miei tentativi di fare fotometria ho cercato di indagare i motivi del fallimento. Da quanto letto in rete particolare importanza ha la fase di calibrazione delle immagini.
La mia attrezzatura è a livello artigianale e magari è proprio questo il motivo dell'insuccesso. In particolare la camera CCD è autocostruita e, pur essendo adatta (per le mie esigenze) alla fotografia degli oggetti Deep, magari non ha le caratteristiche idonee per la fotometria.

Chiedo dunque ai più esperti il parere su un esperimento fatto sull'applicazione di un master-flat.

Ho proceduto nel seguente modo:
- preso 15 flat (so che sono ancora pochi ma può darsi siano sufficienti per farsi un'idea) con conteggi di 12000 ADU; la mia camera perde linearità a 18000 ADU
- preso 11 dark con lo stesso tempo d'esposizione ed alla stessa temperatura
- Creato un master-flat

Il master flat così ottenuto l'ho usato per calibrare una delle 15 immagini
dei flat a cui ho preventivamente sottratto il master-dark
Teoricamente l'immagine risultante dovrebbe essere "piatta" ed infatti entro certi limiti lo è. Qui di seguito ci sono i link alle immagini risultato:
http://forum.astrofili.org/userpix/96_mFlat_1.jpg
è il master Flat
http://forum.astrofili.org/userpix/96_CalImg_1.jpg
è l'immagine di un flat, dei 15, calibrata con il master-flat
http://forum.astrofili.org/userpix/96_FlatDia_1.gif
è il diagramma del profilo dell'immagine lungo una delle due diagonali, ricavato con IRIS.

Secondo voi è regolare lo scostamento nel valore di ADU lungo il profilo o i problemi che ho potrebbero dipendere proprio da questo?

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010