1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Cocoon timida timida....
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono appena tornato da una settimana passata negli incantevoli luoghi e prelibate leccornie umbre. Purtroppo però le condizioni meteo non sono state delle più favorevoli. Ad inizio settimana c'era ancora la Luna che sorgeva relativamente presto e nei giorni seguenti, alla sera e solo di sera :evil: , grossi nuvoloni hanno rovinato la mia fame di foto astronomiche. Ringrazio anche qui tutti gli umbri e colleghi vicini che hanno dato la loro disponibilità per un eventuale incontro, ma visto il meteo che mi son ritrovato, ho ridotto la delusione grazie alla scoperta dell'ottimo Sagrantino e del Rosso di Montefalco! :D

Tuttavia nelle prime due serata ho provato a fare qualcosa direttamente dall'albergo, sulle colline appena fuori Bevagna (PG). Il cielo non era certo ottimale ma ho potuto constatare che è notevolmente meglio della media dei cieli montani dalle mie parti qui in Lombardia! La trasparenza era più che decente grazie anche a forti raffiche di vento mentre l'IL non mi ha dato grossi fastidi. Nel dubbio comunque ho puntato la piccola Cocoon che si stava alzando velocemnte da est in prima serata, verso lo Zenith. Ho potuto fare solo una ventina di pose equamente distribuite tra il 5 e il 6 agosto. I dati di ripresa sono nell'immagine. Graditi, come sempre, critiche e commenti. Ecco qui:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_packed_Cocoon_20x7minuti_400ISO_NF_TAK60_D_F_1.jpg
Malgrado il numero rilevante di pose, se tiro di più i livelli salta fuori il rumore. L'immagine è chiaramente appannata, smorta...penso sia dovuto al cielo non ideale, ma potrei aver sbagliato qualcosa nell'elaborazione.

Qualche altro scatto della settimana umbra lo trovate qui

a presto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Valerio, non mi parlare di brutto tempo.... qui in trentino le previsioni non danno speranze per ancora 7 giorni.... vabbè......

La cocoon è timidina in effetti ma è gradevole,credo che pochi meglio di te possano dire dove sia il problema del rumore, certo il soggetto non è facilissimo per una DSLR, specie se il cielo non è al top, hai fatto i dark, 7 minuti non son pochi ?

Comunque ben tornato, il passo san marco ti aspetta...

Ciao e grazie del post


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti mi son lamentato io del brutto tempo ma ho visto che al Nord non è andata certo meglio! Si, si, ho fatto i dark e i flat, ormai pernso di aver trovato una tecnica valida per la preparazione delle immagini da sommare. I 7 minuti sono effettivamente pochi per questo soggetto ma era il massimo concessomi dal fondo cielo. Non volevo usare filtri anche se il Lumicon Deepsky penso mi avrebbe aiutato...il fatto è che speravo che i giorni seguenti sarei salito in montagna a fare le riprese "vere"...invece mi son rimaste solo queste! :(

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Almeno a te è uscito qualcosa... io stavo a Passo Campo Carlo Magno (TN) - Malga Zeledria - 1700 mlsm, ho montato il treppiede (solo quello) sotto un cielo tutto chiuso tranne 20 gradi di oblò su deneb dicendo, ora si apre; ora si apre, ora si sta aprendo........

Ho aspettato due ore, poi ho detto: << forse non si apre....>>.

E sono andato a dormire col magone, dall'oblò si vedeva " il cielo vero "

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questi campi larghi mi fanno morire.
Poi il soggetto sarà pure timido Vale...ma credo sia uno dei più tosti...
Bravo.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Anto! :)
Ne approfitto per mostrare una seconda versione meno timida in cui ho corretto anche il catalogo ( :oops: )...avevo erroneamente indicato NGC invece di IC.
Stesso procedimento della precedente, a cui ho tirato un po' di più i livelli e gli ho dato una leggerissima passata di anti-rumore...ma proprio un pelo ;)
Sono rimasti, o forse sono ancora più evidenti, un paio di gradienti: chiaro in basso a sinistra e magenta nella parte destra di tutta l'immagine. Ad occhio mi pare sia meglio (a parte sti gradienti). La metto anche un po' grossina (al limite dei 500Kb concessi dal forum) e compressa meglio in modo da evitare il più possibile cali di qualità dovuti al jpeg.
Eccola:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_packed_Cocoon_20x7minuti_400ISO_NF_TAK60_D_F_Nuova_1.jpg

che ne dite?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa seconda versione è più vivace della precedente, penso sia difficile dare luminosità all'immagine e mantenere le stelle non bruciate per dare così la possibilità alle stesse di mostrare il loro colore, per cui mi pare che la tua foto sia un'ottima foto.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente migliore della precedente. Ottimo spianamento del fondo cielo.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
La prima era bella, la seconda è bellissima :D
Bravo :wink:
PS_ Prendendo spunto dal tuo sito mi sono fatto fare un'adattatore per montare i filtri da 2" sui miei due obbiettivi... ora ci provo pure io da casa... grazie :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Xgio, Gianni e Pedro2005

x Pedro2005
son felice che ti sia servito...ora aspetto i tuoi risultati! A presto

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010