1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 1:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris nebula wide field
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

finiti gli impegni di lavoro (momentaneamente) e rientrato dal Premio di Fotografia di Aielli, ho finalmente avuto qualche ora di tempo per rivisitare l'elaborazione della Iris Nebula che avevo ripreso il mese scorso da Monte Soro.

La ripresa è stata un pò travagliata ed ha richiesto due notti, la seconda della quale soltanto per il colore.

Ho elaborato i dati cercando di far emergere, oltre che naturalmente la nebulosa centrale, tutte le tenui nebulosità ed i rispettivi colori che si trovano in background, cercando di limitare al massimo il rumore e l'invadenza delle stelle che anche qui è molto forte.

Spero di esserci riuscito, rimanendo disponibile a consigli e critiche: http://www.astrogb.com/ngc7023new.htm

Non dimenticate, vi prego, di andare a spasso nella versione in alta (1200x1200) ed altissima risoluzione (2000x2000).

Un cordiale saluto a tutti.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Ultima modifica di Gianni Benintende il giovedì 9 agosto 2007, 11:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Torno ora da una bella passeggiata nella Iris nebula versione 2000x2000 :roll: Sconvolgente il dettaglio e la quantità di stelle e nebulosità :shock: :shock: Non so che dire,complimenti!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora posso dire, ufficialmente, che è uno spettacolo per gli occhi !

Elaborazione davvero di classe, su un'area che è difficile valorizzare a questi livelli di stretch, ma lo hai fatto, alla Benintende. !

Giusto per dire qualcosa di meno accondiscendente, alcune stelle sono particolarmente gialle, specie nella zona in basso a SX, osservazione che nella sua piccolezza, non toglie un briciolo dello spettacolo che è !

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

assolutamente fantastica!
E poi, come abbiamo avuto già modo di dire, questo formato è davvero incantevole.
A presto.

Paolo R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ho voluto fare il gioco dei rimandi e delle associazioni di pensieri.

Quando ho aperto la 2000x2000 la mia mente è volata subito alle immagini delle gemme e dei gioielli che ho visto al palazzo Topkapi ad Istambul.
che dire? poetica e altamente evocativa

davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine con un immenso campo, molto bella nei colori e molto profonda.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
:shock: :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti a Lorenzo, Raffaele, Paolo, Paolo R., Davide, Giuseppe e Domenico.

Paolo, in effetti quelle stelle erano un pò troppo gialle. Non capisco francamente il perchè, visto che ne ho elaborato il colore contemporaneamente con le altre.
Comunque, per rimuovere l'inestetismo, ne ho abbassato la saturazione selezionandole singolarmente e, nello stesso tempo, ho riequilibrato l'intera immagine in modo da risultare maggiormente piacevole. Il link è sempre il solito.

Paolo R., condivido con te che il formato quadrato è molto piacevole. Ricorda i vecchi fotogrammi delle Hasselblad 6x6.

Davide, non ho mai visto il palazzo Topkapi ad Istambul, ma il gioco dei rimandi che hai tirato fuori è sicuramente molto lusinghiero per la mia ripresa.

Giuseppe, speriamo di fare altrettanto, se non di meglio, con questa Luna Nuova.

Un caro saluto a tutti e grazie ancora.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Ultima modifica di Gianni Benintende il venerdì 10 agosto 2007, 11:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine da copertina Gianni :shock: :shock: :shock:

Perdona la mia neofitaggine :? come hai controllato il colore di quelle regioni
rosate?

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010