Ciao a tutti, ho trovato in un forum di fotografia un link che mi appare interessante assai. E' inteso come calcolatore della profondità di fuoco degli obiettivi fotografici ( e non ) e questo potrebbe di certo interessare gli amici di questo forum che certamente saranno anche appassionati di fotografia "terrestre". Quello che mi pare invece decisamente più degno di attenzione è l'articolo sul disco di Airy e la teoria della diffrazione. Questo si che ci interessa in modo più marcato.
Secondo me, poi il calcolatore della profondità di fuoco potrebbe tornare utile a chi, non possedendo DSLRFocus o altre programmi di ausilio per la messa a fuoco astronomica o magari privi di PC portatile, potrebbero pensare di predisporre la messa a fuoco a una certa distanza su di un soggetto terrestre ben visibile e comodo da inquadrare , posto a una distanza facilmente desumibile dal calcolatore, e trovarsi poi la focheggiatura pronta per riprendere oggetti celesti fidando sul fatto che quella distanza equivarrà "all'infinito". Cioè proprio quello che andavamo cercando...
