1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 6:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7000 e il Golfo di San Teodoro
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Vi invio (dai tanto agognati luoghi di vacanza) un particolare del "golfo" di NGC7000. Si tratta dell'elaborazione della metà superiore 21 light da 5 min ciascuno con flat, dark e bias.

http://forum.astrofili.org/userpix/1370_NGC7000web_2.jpg

la camera è una 350d modificata by gianluigi. il rifrattore è un orion con obiettivo sostituito con apograde della WO (80/555mm + riduttore e spianatore 0,8 sempre WO)
staking con DSS e poi livelli, WB e curve con PS. ho anche applicato una leggera (?) maschera sfuocata.
vi chiederete: perchè la sola metà superiore? ho problemi di allineamento con DSS in un'area della foto; mi risulta una zona completamente sfocata nonostante i singoli frames siano tutto ok. rimando ad un altro post i tentativi di allineamento con IRIS che mi pare risolva il problema.
ho inseguito con una HEQ5 con autoguida con guidemaster

ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che l'elaborazione sia un po' forzata con salti troppo netti fra le zone a diversa densità della nebulosa

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo anch'io con quanto detto da Renzo, oltretutto i contrasti sono piuttosto forti.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao Renzo e ciao Danilo,
grazie dei commenti.

Sono riuscito ad allineare tutto con iris e vi posto la foto completa: ho cercato di essere più morbido della prima elaborazione.
Mi pare che ci siano ancora dei grossi problemi con il bilanciamento colore e mi sembra pure che le stelle, soprattutto nella parte sx, siano un po' troppo in primo piano. personalmente le vorrei più morbide ma proprio non saprei come arrivarci.
Forse sarebbe stato meglio dormirci sopra e rivedere tutto domattina prima di postare....

http://forum.astrofili.org/userpix/1370_NGC7000webtutta_1.jpg

ciao
davide

modificato messaggio:
Ho ripensato un po' al bilanciamento colori confrontando altre 7000 sul forum:
http://forum.astrofili.org/userpix/1370_NGC7000webtutta2_1.jpg
alcune stelle restano dei palloni

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima versione mi pare quella più azeccata. complimenti.

Ps perchè la più bella postata più piccola? :-)

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'elaborazione è sicuramente molto migliore.
Personalmente penso che se tu avessi tirato meno l'immagine ne avrebbe guadagnato sia la nebulosa sia, soprattutto, le stelle che sarebbero state meno dilatate e meno bruciate.
A volte si tende (io per primo) a spremere ogni singolo adu ma fermarsi un attimo prima non sempre è male.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
grazie Pite, grazie Renzo
proverò a tenere la mano più leggera sui livelli e le curve. quello che ho infatti notato rispetto ad altre immagini e la mancanza (in questa mia ngc7000 ma anch in altri miei tentativi di elaborazione) di colore delle stelle.

ciao
davide

ps: mi resta il dubbio del binning.....
proverò un'altra elaborazione in iris con 1x1 (questa era un 2x2)

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide, vedo che tu dalla Sardegna ti porti a casa alcuni bei souvenir...mannaggia a me che ho lasciato tutto a casa...

Concordo con gli altri sul rimanere leggeri nell' elaborazione, magari quando torni ci vediamo e ne proviamo un paio di versioni,

complimenti e salutoni

PS vedi anche di abbronzarti un pochino... :lol:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao Gianluigi,
temo che il mio souvenir sarà ben poca cosa rispetto a quel che porterai dal tuo prossimo viaggio....

per chiudere il post e non rompere più con la 7000 allego l'ultima elaborazione nella quale ho cercato di tenere la mano leggera sullo stretching (aprendo contemporaneamento la finestra dell'istogramma e osservando quel che succedeva); ho evitato di tagliare le curve (!) e ho cercato il migliore (secondo me) allineamento tra i canali.
Le stelle mi sembrano meno sature e un po' di colore si intravede.

saluti
Davide

http://forum.astrofili.org/userpix/1370_NGC7000webtuttaDEF_1.jpg

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente questa elaborazione è molto migliore.
Così ci siamo.
Complimenti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010