1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 2:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101: non saprei proprio
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come da titolo. Non so proprio che altro fare con la M101 che mi rendo conto
essere un soggetto difficile: indubbio!
Una delle tre immagini nelle due belle nottate a Castelmuzio (SI) questa volta
lo strumento l'ho lasciato tutta la notte (dalle 3 circa in poi) da solo.
2 ore e mezza e passa ma non so cosa si può fare per fare questa malefica
galassia. La porzione di cielo a Nord era un po inquinata in effetti ma non è
questa la causa...
Sono alle prime armi è vero ma il soggetto attizza :roll:

M101... da rifare

Il dark manca...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
troppo scura Anto.. (per lo meno.. per i miei gusti)
mi pare che anche i bianchi non siano a 255.. o vedo male io?

Ti sei mangiato pure la galassietta li di fianco!

Una ripresa che merita secondo me, molto curata, ma un po' ammazzata dall'elaborazione :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Anto, anche secondo me è scura. In ogni caso i dettagli ci sono.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 3:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, un pelino scura, ma anche a me piace.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace perchè è una foto curata, il soggeto è tosto, anche se c'è segnale è difficile elaborare correttamente l'elavatissimo range dinamico di luminosità, comunque terrei in core un pelo + acceso per dare modo di alzare le basse luci esterne..... tutt'altro che da rifare.

Un bel vedere paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto.
Credo di capire cosa ti lascia perplesso. Ho provato a giocare con le curve e di dati in quell'immagine ce ne sono a iosa. Vedo però una gamma ridottissima sulle braccia principali, che quasi si staccano in malo modo dal resto, sembrano piatte.
Beh... fregatene. :)
Alza i livelli che è una grande immagine già di suo.
Se nascondi i difetti (se di difetti si può parlare) come facciamo a commentarli?
:)

Secondo me, passando al colore il tutto si sistema. Quel pezzo è violaceo... ottimo per confondere l'occhio. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti quanti per i fidi consigli che cercherò di mettere in atto con i
dati di questa immagine.
La perplessità sullo "scuro" era anche una mia perplessità e credo che dipenda
dal fatto che il segnale in effetti non è alto: un dark ben fatto aiuterebbe
tanto :roll:
Quello che ho notato è che i singoli frames non si discostano molto dal risultato
finale fosse solo per un pelo di rumore in più.
Difatti la galassietta che faceva notare Chris è appena accenata nei singoli...
Ci ritornerò sopra e vedremo cosa riesco a fare....

M101 :evil: :evil: :evil:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' una bestia tosta Anto...

Se vai a vedere quella che avevo fatto io con la stessa camera dal cielo dell'amiata ti rendi conto che ho mostrato MOOLTO rumore per far vedere un po' di segnale.

Tieni poi conto che l'elaborazione e' stata praticamente nulla, senza flat e dark. (non mi piaceva e non ho perso tempo)

La tua e' decisamente piu' curata ma hai castrato il segnale ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Chris. Ho fatto il confronto...sembra la stessa camera :P

In effetti si perde il segnale chissà dove...sui bracci c'è quella polvere e poi
svanisce il tutto...
Devo rivederla...dopo le vacanze può darsi che mi viene meglio.

Credo di dover modificare attentamente il protocollo che sto usando e farne
uno "ad hoc" per le galassie.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fotografare M101, specie quando si comincia l'avventura della fotografia deep, è masochismo allo stato puro. L'ho detto e lo ribadisco.
:) :)
E' un galassia estesa con notevoli passaggi da un nucleo abbastanza luminosi a braccia molto più deboli fino a un alone galattico che si perde nel rumore di fondo.
Inoltre è ormai bassa sull'orizzonte.
Richiede una tecnica di elaborazione molto curata per estrarre ogni singolo adu di segnale e alla fine il risultato è spesso mortificante.
Ultimo ma non per questo di minore importanza, è un oggetto abbastanza esteso ma con dettagli molto fini per cui la ripresa a corte focali aiuta a vederlo in un contesto stellare ma non permette di risolvere dettagli lasciando l'idea di un'immagine impastata.
Penso che in questo momento sia meglio rivolgere le proprie attenzioni a soggetti che diano maggiori soddisfazioni.
IMHO ovviamente.

P.S. Se non si fosse capito ODIO M101.
:twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010