1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 3 luglio 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulosità di SADR
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
premetto che l'elaborazione è anche un qualcosa di soggettivo
a me e con il monitor che ho pare decente
Magari poi domani con il monitor a tubo e non a ccd mi accorgo che è una schifezza; vabè premesso questo posto l'immagine
sono due ore complessive con filtro Ha stretto 3,5 nm custom scientific - ho ustao il rifrattorino apo della A&M (80 mm a F6) con la camera sbig stl 1001 tutto qua

siate magnanimi e se qualcuno ha qualcosa da ridire sulle stelle ricordo che il sensore ha dei pixel da 24 micron quindi decisamente sottocampionato per la focale usata ma come si fa a non fare delle immagini con dei campi come quello di questa immagine ? insomma faccio quello che posso con i mezzi che ho ...http://forum.astrofili.org/userpix/379__SADR_1.jpg
Noblesse ublige


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In tutta sincerità non mi piace l'elaborazione.
Troppa poca dinamica.
Ci sono scalini fra un livello e l'altro come se fosse stata elaborata non a 8 bit ma anche a meno.
Quella zona è tutto un diffondersi di chiaroscuri che sono scomparsi dalla tua immagine.
Se dai qualche indicazione sul metodo di elaborazione forse possiamo capire come ottieni questo risultato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
In tutta sincerità non mi piace l'elaborazione.
Troppa poca dinamica.
Ci sono scalini fra un livello e l'altro come se fosse stata elaborata non a 8 bit ma anche a meno.
Quella zona è tutto un diffondersi di chiaroscuri che sono scomparsi dalla tua immagine.
Se dai qualche indicazione sul metodo di elaborazione forse possiamo capire come ottieni questo risultato.



Ciao Renzo diciamoche questa notte ho fatto una elaborazione sommaria da casa con il montior della Apple e di questa elaborazione ti allego la copia

http://forum.astrofili.org/userpix/379_SADR_1.jpg


Stamattina in ufficio ho voluto provare con il monitor della Sony (per me il tubo è meglio dell'lcd) ed ho fatto una ulteriore elaborazione utilizzando dei plugins di Photoshosop che mi ha passato Giovanni Paglioli
Sicuramente il problema deriva dal fatto (o anche dal fatto) che l'immagine che io ho modificato qui in ufficio non era quella originaria in quanto ho utilizzatol'immagine JPG e lì propbailmente casca l'asino ....
fammi sapere , le tue critiche sono sempre ben accette
ciao Piero


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, sicuramente l'mmagine ha ottime basi su cui lavorare; questa non vuole essere una critica ma semplicemente un ragionamento che si fà tutti assieme, in queste due immagini postate la visualizzazione è un pò troppo dura, si perdono le tenui-molteplici sfumature di chiaro scuro, il passagio dal fondo cielo ai primi segnali di grigio sono netti e bruschi, sembra quasi che si sia spinto troppo con il contrasto in PS, ma potrebbe anche essere un problema di visualizzazione nel mio Monitor LCD.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari posta il grezzo cosi' ci si rende conto dell'origine.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Magari posta il grezzo cosi' ci si rende conto dell'origine.


posso anche farlo ma è un file fit ed è piuttosto grossino


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 16:14 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 636
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
croara ha scritto:
Raffaele Castellano ha scritto:
Magari posta il grezzo cosi' ci si rende conto dell'origine.


posso anche farlo ma è un file fit ed è piuttosto grossino


Dimensionalo 800x600 oppure poco più grande.
Salvalo in JPG a qualità alta
Così si può pubblicare sul forum


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con quanto detto sul discorso dinamica ridottissima e dettagli pure.

Credo sia stato utilizzato un "Surface Blur" troppo grasso... controlla nei plugins.


Ciao, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Elaborazione rivista
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 3:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi son messo con calma e ho rifatto tutto mi pare molto meno con effetto marmellata dell'altra

http://forum.astrofili.org/userpix/379_attornoSADR0XXHa_2.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 3:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
é già un altro discorso :wink:

così niente male.

Ciao

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010