Ho appena comprato la Fuji S9500 non per fare astrofoto ma sopratutto per fare fotografia normale! Ma volevo provare ad entrare nell'astrofoto avendo anche un bel rifrattorone SW 150/1200. Ho letto un sacco di cose sull'unico metodo che mi si concede con questa fotocamera: il metodo afocale! Però vi chiedo: posso solo interporre tra il focheggiatore e l'obiettivo della macchina un oculare oppure anche una barlow? oppure barlow+oculare?
Il fuoco della fotocamera va settato su infinito? Si, credo...
Lo zoom della fotocamera deve per forza esserci perchè se no, nella modalità grandangolo, si vedrebbe il buchetto dell'oculare?
Una domanda importante: devo mettere a fuoco il tele col mio occhio e poi con la fotocamera oppure il fuoco del tele non c'entra e può anche essere sfuocato (intendo guardando dentro all'oculare!)
Sinceramente, se qualcuno di voi ha provato, sommando tante immagini da massimo 30 secondi, si riesce ad ottenere qualcosa di visibile del profondo cielo?
Premetto che prima proverò la classica fotografia in parallelo perchè bisogna partire dalle cose semplici!
