Ciao a tutti
In questo periodo sono "piuttosto" assente dal forum perchè sto alternando ferie a lavoro (sigh).
In mancanza di camera di ripresa, ho tentato con la compatta digitale di "centrare" M8.
In quel momento - oltre al mitico lampione davanti casa - c'era la LUNA (fase 81,4%) in congiunzione con Antares e Giove a 20° da M8
Si tratta della media di 12 pose da 4 secondi, elaborate con IRIS e Pshop realizzate con la mia compatta digitale Pentax OptioS50 che permette max 4 secondi di posa.
Ben lungi di ottenere capolavori come i Vostri, il divertimento è stato aggiungere le linee delle costellazioni, individuare gli oggetti di Messier e mettere i nomi ad alcune stelle.... ma soprattutto capire quanto posso sfruttare i tempi di integrazione per tirare il massimo dalla compatta.
DOMANDA:
E' vero che in questo caso il tempo finale corrisponde a circa 14 secondi e NON a 48 come alcuni invece scrivono in giro?
Saluti e abbracci
Ettore
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_Sagittario_pentax12x4sec___1.jpg