1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 20d vs canon 350d
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto molti messaggi nel forum, ma sono confuso.

Consideriamo la canon 350d e la 20d modificate. A parità di esposizione, temperatura ed ISO, quale delle due ha meno rumore?

Alla fine credo che questa sia la cosa più importante e non la dimensione del sensore o il numero dei pixel.

Se mi risponderete ve ne sarò molto grato.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In tutte le prove che ho visto, la 20D risultava meno rumorosa

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
confermo, di poco ma è superiore la 20D; entrambe utilizzano lo stesso processore di elaborazione dell'immagine ma il sensore, pur con risoluzione simile, è diverso nei due modelli.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, grazie, grazie!

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 638
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
confermo, di poco ma è superiore la 20D; entrambe utilizzano lo stesso processore di elaborazione dell'immagine ma il sensore, pur con risoluzione simile, è diverso nei due modelli.

V


Non vorrei andare controcorrente ma mi pare che la 350D abbia un rumore leggermente inferiore alla 20D.
La 350D è stata annunciata il 17/2/05, mentre la 20D 19/8/04
Essendo uscita 6 mesi dopo ha potuto beneficiare di un leggero miglioramento tecnologico del CMOS. Il resto della fotocamera è logicamente diversa come funzionalità ma non implica il rumore.
Mi posso anche sbagliare
Cmq puoi cercare su Google "Canon 350D vs 20D noise" e viene fuori parecchia roba.
Da una check veloce sembrano quasi identici come rumore
Qualche spunto:
http://www.whichlens.com/index.php?blog ... ore=1&c=1&
http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS350D/page19.asp


Se è confermato la scelta tra 20D e 350D non va presa in base al rumore ma ad altre caratteristiche della DSRL.

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
quando le provai io, ottenni risultati sensibilmente diversi. Mentre tra la Canon eos 10D e la 300d non sono mai riuscito a vedere differenze apprezzabili, nel confronto invece tra 20D e 350d a 800 e 1600 ISO la differenza, seppur non marcata, era sempre a favore del modello "più vecchio". Può essere anche che nella produzione delle fotocamere ci siano state delle differenze e certe partite di sensori hanno manifestato prestazioni differenti. In effetti conosco casi di persone con la 20d che lamentano rumore e una durata delle batterie decisamente inferiore a quanto ho potuto apprezzare io personalmente....tutto può essere ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto in merito qualcosa tempo fa e da tecnici di modifica dei software che riescono ad ottenere gli stessi parametri della 20D sulla 350, hanno commentato che le due camere sono praticamente uguali come sensore e anche come processore, la differenza sta nel fatto che i sensori hanno delle piccole differenze casuali tra loro in produzione e la saldatura dello stesso. Per quanto ho potuto capire dalla traduzione, si tratta di casi in cui il sensore meno rumoroso puoi trovarlo sia nell'una che nell'altra. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, grazie ancora. Alla fine credo che prenderò la 350D. Ciò che più mi interessava era il rumore, seguito dal prezzo ed il peso.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in effetti ho scelto la 20d perchè mi permette di montare teleobiettivi di una certa "stazza" e quindi perchè la ritengo molto più robusta della 350d.
Inoltre per l'uso sportivo che ne faccio io, la velocità dei comandi è essenziale, e con la 20d con un pollice comandi tutto!

Per quanto riguarda il rumore ho sempre letto che la 20d presenta un rumore minore rispetto alla sorellina...non saperei.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010