1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 5:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una M31 per Kappotto
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Me ne ero quasi dimenticato. :)
Due sabati fa, mentre Christian, Valerio e altri membri del forum tenevano il loro personalissimo mini star party, io ho fatto di nuovo un salto a Lantana, vicino all'osservatorio dell'Associazione Astrofili di Cinisello Balsamo.
Ho ovviamente buttato via un po' di tempo sul velo con scarsissimi risultati ma l'ultima mezz'ora l'ho buttata qui

http://forum.astrofili.org/userpix/87_andromeda_lantana_DSSnoiseninja_elab2_web_1.jpg

Ovviamente non è granché ma dato che ho conosciuto lì Kappotto che mi aveva chiesto di postare il risultato della serata sul forum, beh... eccomi qui e ne approfitto per salutarlo.
Sono 7 pose in tutto, JPG perché ho dimenticato di risettare il raw dopo aver rifatto il fuoco. :(

Ma stavolta ho fatto i dark (una vera rarità per me) :)
Commenti e critiche sono bene accette. Magari anche qualche suggerimento per limitare il rumore davvero elevato o per evidenziare le zone più periferiche senza scatenare l'inferno di pixel rossi e verdi.

A proposito, quella era una serata pubblica dell'osservatorio e c'erano una sessantina di persone intervenute per buttare un occhio nei tanti strumenti messi a disposizione dall'associazione. Davvero una bella serata. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che bello! e che bella foto!
due righe sul tipo di elaborazione e programmi usati?
Ti direi di lavorare un po' sulle curve, ma non sapendo che hai fatto prima...

ah, già che ci sei, tempi di ogni posa? sensibilità? tele usato' insomma le solite cose... :D

e si che hai 4708 post d'esperienza alle spalle!!! :D

Sei da ammazzare per i jpeg...non puoi modificare il firmware e togliere la funzione jpeg dalla tua Canon???? :D


A dopo

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cazzarola quanto c'hai ragione...

Allora,
5 pose da 5 minuti e 2 da 3 minuti
Tutto a 800 iso
dark ottenuto da 3 scatti da 5 minuti mediati (mmm applicati anche agli scatti da 3 adesso che mi ci fai pensare...)
Tele di ripresa rifrattore Intane 80ED F/7
Tele guida C8 a F/6.3
seeing orrendo 2/5 a esser buoni

pretattamento ardito:
sottrazione del dark e applicazione di filtro antirumore a ogni singolo frame

somma con DeepSkyStacker
Curve, saturazione e livelli con Photoshop

tutto questo casino per quella chiavica di M31 che vedete in alto. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A proposito, vorrei spendere una parola per la correzione del campo del mio Intane: epperò... c'ho messo un po' a capire dove e come bloccarlo ma alla fine non è malaccio...
(l'immagine non è croppata)
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda che non è male quella M31|
Le stelle sono un po' tutte dello stesso colore, ho notato che DSS lo fa spesso, penso si risolva cambiando qualche parametro, ma non lo conosco per niente quel programma. L'ottica in compensao conferma di essere particolarmente "piana" per un rifrattore f/7 senza spianatore! L'inseguimento pare perfetto, insomma ha un sacoc di lati positivi. Soffre forse un po' per la posa complessiva ancora non elevatissima, dovresti arrivare almeno all'oretta, o meglio, anche qualcosa di più. Le bande oscure non sono definite quanto quell'ottica potrebbe fare, ma le pose limitate, l'applicazione dei dark non standard e, non da ultimo, un passaggio con il software di rimozione del rumore potrebbero aver mangiato un po' di dettagli. Una domanda: i dark gli hai tolti con DSS o in altro modo?

Dovresti esserne fiero di questa M31...avessi ottenuto io dei risultati così le prime volte che ho puntato M31....

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi hai preceduto sulla correzione del campo dell'Intane mentro io scrivevo tutta la pappardella qui sopra.. :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Bene Gianca, è molto bella questa M31, morbida e dettagliata.
L'unico appunto nell'elaborazione dei colori, vedo le stelle tutte azzurrine.
Però una gran bella foto. Campo piano e guida perfetta.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo blu!!!!!

Il resto è proprio bello.

secondo me è meglio che prima togli i dark, poi sommi e poi riduci il rumore.
E se poi riprendi raw ancora meglio :-)

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto, considerando tutto, è buona.
Come ti hanno detto ha una dominante blu.
Inoltre anch'io consiglio il trattamento antirumore dopo lo stacking e non prima.
Prima ammorbidisci l'immagine ma perdi dettagli che invece possono venire fuori dallo stacking. Se sommi dieci immagini leggermente sfocate hai un risultato sfocato ma se ne sommi dieci rumorose ma nitide puoi gestire il rumore e la sfocatura come preferisci.
Approfitto per un consiglio a chi usa DSLRfocus e si dimentica di riprendere in raw
Il pannello di controllo che permette di spuntare la funzione di focheggiatura e di ripresa ha delle impostazioni. Queste impostazioni possono essere salvate in modo che la focheggiatura avvenga sempre in jpg e ad elevata sensibilità mentre la ripresa in raw alla sensibilità che uno vuole.
Logicamente le impostazioni possono sempre essere ritoccate a seconda delle necessità ma almeno quelle base, se salvate, resteranno evitando di fare riprese in jpg invece di raw.
Ovviamente, ripeto, con Dslrfocus

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel risultato Giancarlo, mi piace. Qualche dritta l'hai avuta dagli amici sopra, io mi limito ad un un Bravo !

Ciao ed a presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010