1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da non perdere!!!!
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
CIao a tutti ,

volevo segnalarvi il link all'ultimo "capolavoro"
di Rob Gendler.

Si tratta 42 ore di esposizione fatta con tue telescopi
quello della postazione di casa ( un RC da 12,5 " )
e quello dell'osseervatorio di new mexico ( rc da 20")

l'immagine la trovate qui alle varie risoluzioni .....

e' davvero stupenda!!!

http://www.robgendlerastropics.com/M51NM.html

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oddio, impossibile!!! :o :o :o :o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non metto in dubbio che i lavori di Gendler siano molto belli ma ... è un astrofilo?
Cioè l'attrezzatura che può usare, il tempo che può dedicare sono comuni agli astrofili o è la sua professione?
Sinceramente apprezzo di più molti astroimager nostrani che si adattano con il cielo che hanno, con la strumentazione che hanno, con il tempo (poco) disponibile che hanno, per ottenere il massimo.
Probabilmente molti potrebbero ottenere ottimi lavori avendo gli strumenti e il tempo a disposizione....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco.
L'avevo già vista, e chi se la perdeva questa meraviglia?
Ora si capisce il perchè non mi soddisfino i risultati che ottengo, mi fà male andare a buttare l'occhio in certi siti, dopo aver visto queste immagini, e chi si accontenta più.
Ciao Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo quanto dice Renzo, mi pare che a parte gli strumenti, il tempo che dedica all'astroimmag. mi pare che sia un pò tanto per essere solo una passione.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Qualunque cosa sia Robert..
l'immagine e' incredibile.

Credo inoltre che stabilire una cifra entro il quale definirsi ancora astrofilo non abbia molto senso.

Per me magari 10'000 euro sono il tetto invalicabile...per qualcun altro il tetto e' 1000 e un altro ancora 100000.

Per me l'astrofilia e' il piacere di cimentarsi in qualunque modo con il cielo.... ognuno stabilisca i propri limiti. (in termini di impegno fisico,temporale e monetario)

Ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non si tratta tanti di cifre quanto di tempo, a mio parere.
Se in una settimana passi 70 ore fra riprese e elaborazione e lo fai regolarmente tutte le settimane vuol dire che:
a) sei figlio di un miliardario
b) è il tuo lavoro
c) sei in pensione ma hai a disposizione anche molti soldi.

Escludendo il caso a) che comunque implica il fatto che non hai i problemi di tutti per sbarcare il lunario, così come per certi aspetti anche il caso c) nel caso b) non credo che si possa definire astrofilo, a mio parere.
Resto sempre della mia idea che apprezzo molto di più le bellissime immagini che sfornano molti astrofili che spremono al massimo ciò che hanno (soprattutto dedicando il poco tempo che hanno a questa passione).
Se poi si va a vedere le immagini nel senso della bellezza allora ci sono immagini che ammiro di più (quelle di Malin per esempio. :-) ).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non saprei Renzo...
a mio avviso se puoi passare 70 ore in una settimana dietro alla tua passione e' un gran..... :)

Bisognerebbe capire come vive lui questa passione... con quale spirito.

Le sue immagini comunque sono da capogiro :)

Ad ogni modo quando vedo ottime immagini fatte con strumentazione mediocre...ovviamente non posso far altro che esultare allo stesso modo :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica fotografia ma concordo con Renzo, le disponibilità economiche e il tempo a disposizione fanno la differenza.
Anche io apprezzo e gradisco risultati inferiori ottenuti però con nottate di fatica dopo il lavoro...a prop. bellissima la nebulosa Cono, complimenti Renzo...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che Robert Glender sia un fisico ma non chiedetemi la sua professione, qui c'è la sua bio:

http://www.robgendlerastropics.com/Biography.html

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010