1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 16:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti. Come già detto poco tempo fa sto provando a fare i primi passi in fotografia digitale. Ho preso alcune foto della sempre attuale NGC7000 con una Canon 350D non modificata e usato un Nikkor 105 chiuso a f4. Settaggio camera ISO 800, n° 5 exp. da 30", AWB non guidate. Ho preso un dark frame all'inizio e usato Deep Sky Stacker per la somma immagini a registro e la sottrazione del dark frame.
Ho salvato in formato TIFF 16 BIT e successivamente elaborato a mezzo PaintShop Pro 9. Allego due foto in JPEG: la prima non elaborata(non si vede niente!!!) La seconda usando il comando regola livelli prima su RGB e poi su Red per evidenziare un po di più la nebulosa vista la quasi cecità del sensore CMOS al rosso H-alpha appunto.
Nella seconda foto si vede discretamente la nebulosa ma il cielo è comunque di un rossastro un po invadente.
Potreste suggerirmi un metodo (facile) per renderlo un po più neutro?
Grazie per l'aiuto.
Cieli Serenihttp://forum.astrofili.org/userpix/113_NGC7000resizedLevelRed_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/113_NGC7000resizednoAdjustment_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci vorrebbe una bacchetta magica.
Purtroppo se la fotocamera è cieca al rosso come ne alzi il segnale ti ritrovi che lo alzi un po' dappertutto.
A questo punto mi vengono in mente due alternative (a parte la facile battuta di cambiare il filtro).
Prima ipotesi.
Crei un duplicato dell'immagine, suddividi i tre canali in r, g, b
Tiene solo il canale R e lo imposti come se fosse un'immagine rgb ma in bianco e nero
Lo elabori e dopo ci rimetti sopra il colore che hai sulla foto precedente. Un po' di saturazione e qualcosa migliora.
Seconda ipotesi
Selezioni con il lazo e una sfumatura di almeno una ventina di pixel (da valutare facendo prove) la nebulosa. Inverti la selezione e regoli i livelli in modo da ribilanciare il fondo cielo.
Sono palliativi, comunque.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Colgo anche qui l'occasione per ringraziare Renzo!
Pochi hanno voglia di descrivere passo-passo i trucchetti di PS

Vere perle!

Enri continua così!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo di essere uno dei pochi.
Questi trucchetti sono, a volte, mie (chiamiamole così) intuizioni ma nascono comunque da contatti avuti con altri astrofili i quali mi hanno spiegato a loro volta come facevano e così via.
Una volta frequentavo un Newsgroup dove c'era un astrofilo che aveva in firma questa massima:
"Se abbiamo ciascuno una moneta e ce la scambiamo restiamo con una moneta per uno.
Se abbiamo un'idea e ce la scambiamo abbiamo ciascuno due idee."
Cerco sempre di seguirla.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 6:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie a tutti, specialmente a Renzo che, nonostante sia dichiaratamente in ferie, ha voluto trovare il tempo per rispondermi e consigliarmi :)
Cieli Sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010