1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La Pinwheel due sere fa..
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bassa sull'orizzonte. Ripresa con la Canon 350D su C8 ridotto a f/1200, guida manuale con rifrattore 100/1000.
Chissà perchè con tutto il ben di Dio che offre la Via Lattea in questa stagione, bisogna andare a cercare M101 bassa sull'orizzonte che tramonta....

Somma di 5 riprese da 300 secondi, le altre sono state scartate per via del mosso molto evidente. L'immagine è bruttina, molto flou ed affogata nel rumore, ma il forum è grande e c'è molto spazio per questi primissimi miei tentativi ai quali sono molto affezionato :) .

Mi riprometto di riprenderla quando sarà alta nel cielo, sommando molte pose guidate (magari con l'autoguida)...

Ciao da Roberto
http://forum.astrofili.org/userpix/1745_M101_after_DSS_filtered_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Pinwheel due sere fa..
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Chissà perchè con tutto il ben di Dio che offre la Via Lattea in questa stagione, bisogna andare a cercare M101 bassa sull'orizzonte che tramonta....


Masochismo?
:)
Inoltre M101 è un soggetto totsto, non facile da riprendere ed elaborare.
Tutto considerato è un buon risultato.
Ma ora smetti di farti del male e vai su soggetti più "normali"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Frutta e galassie di stagione!
la salute ne giova :)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' proprio così. Credevo che la galassia potesse essere un target semplice, ma soprattutto credevo che si sarebbe alzata sull'orizzonte durante la notte, dimostrando una conoscenza a tutta prova dei moti degli oggetti celesti :( .

Ma uno dei motivi (non ci crederete, ma è così) per cui durante questi primi tentativi scelgo oggetti bassi sull'orizzonte è che il mio rifrattore di guida, quando punto oggetti allo zenit, diventa impossibile da gestire (mi ritrovo faccia a terra...) ed allora, o alzo il treppiede del telescopio, perdendo in stabilità, o scelgo oggetti relativamente alti sull'orizzonte, o cambio telescopio guida e comincio ad armeggiare con l'autoguida.
I tempi stanno per diventare maturi.

Grazie per le vostre impressioni, saluti da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Si fà quello che si può, ed il risultato a me piace :wink: .
Per il discorso tele-guida, perchè non metti una webcam e guidi osservando il monitor? Con l'opzione reticolo di GIGIWEBCAPTURE o di K3CCD? Prima dell'autoguida ho guidato così per mesi. :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Per il discorso tele-guida, perchè non metti una webcam e guidi osservando il monitor?


Non ho mai pensato a questa possibilità, e sinceramente l'idea non mi dispiace :) ; male che vada sarà sempre più comodo guidare sul monitor, piuttosto che sull'oculare con reticolo. Proverò quanto prima anche questa opzione, anche se mi piacerebbe imparare prima possibile ad autoguidare, grazie mille per il contributo :) .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Se metti l'opzione 200%, è quasi un piacere guidare... :D
Poi il passo all'autoguida è prossimo... :roll:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e complimenti per il "tentativo", per il resto quoto Renzo ma comunque bravo.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Joe, sei veramente molto gentile :).
Aspettiamo dunque la prossima nottata utile per provare magari su M13 (che è stato il primo oggetto in assoluto che provai a fotografare un paio di settimane fa, con scarsi risultati).

Saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010