1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 3 luglio 2025, 4:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 6_2007.htm
Ora si può scatenare l'inferno.
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto piacevole...
completamente diversa a seconda che la guardi sul monitor crt o lcd ma davvero molto bella.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' incredibile la nebulosità diffusa intorno a tutta l'immagine, ed anche il gran numero di stelle colorate; mi piacciono sempre le stelle con gli spikes del Vixen, un gran telescopio. E' un'immagine "drammatica" di una bellissima zona del nostro cielo che hai reso con consueta padronanza delle tecniche di fotografia, e ti faccio i miei complimenti. Insomma, la bestiona G41 promette bene....

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
http://www.renzodelrosso.com/profondocielo/foto/deep/digitale/nebulose/m16_2007.htm
Ora si può scatenare l'inferno.
:)


Un inferno di complimenti, una versione gradevolissima. Sicuramente una delle mie preferite, sono rimasto ....n minuti ad osservarla.

Grande Renzo !!!

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei commenti. Ho cercato di rendere l'immagine come sarebbe venuta fuori su pellicola, almeno per quanto riguarda la dinamica dei colori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, notevole immagine, sfumature profondissime, ecco quello che ottiene chi ha il dono della sensibilità, ne hai un pò in vendita? :D


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xgio ha scritto:
Ciao Renzo, notevole immagine, sfumature profondissime, ecco quello che ottiene chi ha il dono della sensibilità, ne hai un pò in vendita? :D


Gio.


No. :)
Però posso darti il nome di un ottimo "fornitore", anzi più di uno. :wink:

Ora ne ho un'altra per le mani ma in quest'altra immagine voglio andare in cerca di "altre cose"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la trovo molto bella, profonda e mi piacciono molto le zone periferiche morbide!!

L'unico appunto forse e' il fatto che al centro della nebulosa si perdono un po' di contrasti negli scuri che caratterizzano questa nebulosa..

Ad ogni modo, ottimo lavoro!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Mooolto bella
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo. Hanno già detto tutto gli altri... :D :D

Ma tanto per fare il rompi... :oops: :oops: :oops: :oops: nell'immagine in alta risoluzione ho notato quelle striature. A cosa sono dovute?

Cordiali saluti
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mooolto bella
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
la trovo molto bella, profonda e mi piacciono molto le zone periferiche morbide!!

L'unico appunto forse e' il fatto che al centro della nebulosa si perdono un po' di contrasti negli scuri che caratterizzano questa nebulosa..


So che ti piacciono le elaborazioni soft

:D :D :D :D

alphascorpio ha scritto:
Ciao Renzo. Hanno già detto tutto gli altri... :D :D

Ma tanto per fare il rompi... :oops: :oops: :oops: :oops: nell'immagine in alta risoluzione ho notato quelle striature. A cosa sono dovute?


E' la matrice di Bayer della fotocamera, quasi sicuramente.
Quando sommo le varie componenti, nelle zone con minor luminosità tende a vedersi l'effetto pixelato della matrice che genera questa diagonale.
Dovrei ridurre la risoluzione in fase di stacking creando una specie di superpixel in binning 2 però mi dispiace visto che questa volta ho una discreta risoluzione per le mani.
Ho una mezza idea per tentare di ridurre il problema ma devo studiarci un po' sopra e il tempo latita.
Se mi "invento" qualcosa il forum sarà il primo a saperlo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010