rizal72 ha scritto:
Salve, vorrei fare due domande un pò diverse ma che originano da una stessa immagine, il tutto in un unico post, per risparmiare!

l'immagine di prova è questa, un pò fuori fuoco ma non importa:
http://forum.astrofili.org/userpix/457_ngc7000s_1.jpgho notato che nelle mie immagini con il nuovo doppietto alla fluorite che ho installato sul mio telescopio, la curvatura di campo è più marcata ed evidente sul lato sinistro dell'immagine, nel senso che occupa una parte maggiore del fotogramma.
A cosa può essere dovuto? Un cattivo allineamento delle lenti forse? O magari è solo il sensore che è spostato rispetto all'asse del telescopio?
seconda domanda: qualcuno è riuscito ad eliminare completamente il fastidioso alone rosso dovuto al rumore che si manifesta sulla dx di ogni immagine ripresa con la eos300D? Con il dark frame vanno via i pixel "fantasmi" ma l'alone resta... che fare?
Le butto lì e poi lascio la parola agli esperti veri..
Prima domanda: stazionamento polare impreciso ?
Seconda domanda: Un buon Flat ?
Lo sò, non è buona "creanza" rispondere a delle domande con altre domande. Ma daltronde l'ho detto non sono certo un esperto "vero".