1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Salve, vorrei fare due domande un pò diverse ma che originano da una stessa immagine, il tutto in un unico post, per risparmiare! :D

l'immagine di prova è questa, un pò fuori fuoco ma non importa:
http://forum.astrofili.org/userpix/457_ngc7000s_1.jpg

ho notato che nelle mie immagini con il nuovo doppietto alla fluorite che ho installato sul mio telescopio, la curvatura di campo è più marcata ed evidente sul lato sinistro dell'immagine, nel senso che occupa una parte maggiore del fotogramma.
A cosa può essere dovuto? Un cattivo allineamento delle lenti forse? O magari è solo il sensore che è spostato rispetto all'asse del telescopio?

seconda domanda: qualcuno è riuscito ad eliminare completamente il fastidioso alone rosso dovuto al rumore che si manifesta sulla dx di ogni immagine ripresa con la eos300D? Con il dark frame vanno via i pixel "fantasmi" ma l'alone resta... che fare?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
rizal72 ha scritto:
Salve, vorrei fare due domande un pò diverse ma che originano da una stessa immagine, il tutto in un unico post, per risparmiare! :D

l'immagine di prova è questa, un pò fuori fuoco ma non importa:
http://forum.astrofili.org/userpix/457_ngc7000s_1.jpg

ho notato che nelle mie immagini con il nuovo doppietto alla fluorite che ho installato sul mio telescopio, la curvatura di campo è più marcata ed evidente sul lato sinistro dell'immagine, nel senso che occupa una parte maggiore del fotogramma.
A cosa può essere dovuto? Un cattivo allineamento delle lenti forse? O magari è solo il sensore che è spostato rispetto all'asse del telescopio?

seconda domanda: qualcuno è riuscito ad eliminare completamente il fastidioso alone rosso dovuto al rumore che si manifesta sulla dx di ogni immagine ripresa con la eos300D? Con il dark frame vanno via i pixel "fantasmi" ma l'alone resta... che fare?


Le butto lì e poi lascio la parola agli esperti veri..

Prima domanda: stazionamento polare impreciso ?

Seconda domanda: Un buon Flat ?


Lo sò, non è buona "creanza" rispondere a delle domande con altre domande. Ma daltronde l'ho detto non sono certo un esperto "vero".

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
prima domanda: credo di poter essere d'accordo invece ;)

seconda domanda: non credo che c'entri il flat... perchè la "noia" rossa viene fuori al buio e dopo una esposizione medio/lunga (tipo 5 minuti)... probabilmente su un flat field non si noterebbe.. ma sono poco esperto anch'io:)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma l'alone dovrebbe andar via con un buon Dark frame, (inteso come media/mediana di almeno 9 fotogrammi), del tutto non lo elimini però quindi se spingi (in particolare il rosso) i colori viene fuori nuovamente anche se meno intenso.

Per gli allungamenti, visto che si presentano ai bordi escluderei lo stazionamento, ma potrebbe essere come dici tu un non perfetto allineamento della camera, dovresti regolare il focheggiatore.
Poi ti manca un correttore di campo, ma solo se vuoi tutta l'immagine corretta.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010