1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 20:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come tornare indietro - M8
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Che razza di titolo,
ma e' quello che ho fatto.

Non mi riferisco al passaggio CCD-> DSLR ma al fatto che ho commesso tutti i principali errori!

Ad ogni modo, visto che ho perso un bel po' di tempo a farla mi sembra giusto postarla.

Luogo: Pian Dell'Arma' (PV)

Strumentazione:
GPDX+DA1
Guida: DMK+66APO
Ripresa: SuperApo TMB80 + spianatore 0.8x + Canon 20D Mod

Trattamento con dark e flat

Pose a 800ISO: 8x6 minuti + 5x10 minuti
http://forum.astrofili.org/userpix/21_m8_finale_1.jpg


Quali errori?
1 - guida non a posto
2 - probabile stazionamento scarso (-> rotazione di campo) dovuto al cannocchiale polare non in asse (da verificare)
3 - Spianatore sbagliato (spiana benino ma introduce una forte vignettatura)
4 - incapacità elaborative ( ci scometto al 99% che il colore e' sbagliato..)
5 - ecc

Lo spianatore e' da sostiuire (sperando di trovarlo) perche' introduce una bella vignettatura visibile in questa foto fatta in Halpha

http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_8549_1.jpg


Ok.. sparate a zero :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse un pò meno rossa, sopratutto la parte del nucelo centrale.
Per lo stazionamento si nota soprttutto ai bordi un certo "mosso" forse come dicevi tu (-> rotazione di campo) !
Nel complesso mi piace! Soprattutto la zona di campo inquadrato ;)

Io mi dovei star zitto che la mia non è di certo meglio :D :D

Ciao
Mauro

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è poco da sparare.... è un bel lavoro con solo una piccola bacchettatina per la rotazione di campo. Nessuno sparo quindi.

L'elaborazione a me piace, ha i giusti chiaroscuro nella laguna ed il colore (oggi tutti a colorare) mi torna abbastanza. C'è anche un accenno sui colori stellari, non parlo dei colori diffusi della via lattea, e questo non è affatto male.

Sulla vignettatura..... non mi sembra un dramma.

Complimenti, un passaggio coraggioso quello alla DSLR, su cieli scuri è un approccio che da respiro, spesso ci ho pensato ! E quindi capisco.

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire, bella è bella. La rotazione di campo si potrà correggere facilmente la prossima volta. Rimane solo il problema dello spianatore (che palle sti spianatori che non spianano...o che vignettano) ma non mi pare di vedere altri problemi. Per la guida sono sicuro che un po' c'ha messo del suo la dmk e il suo ritardo. Infine, ma dovrei stare zitto io visto che non so neppure sottrarre un dark, l'elaborazione non mette in risalto appieno le potenzialità di tutti quegli scatti...

Comunque per essere, il primo tentativo con il nuovo setup, non è niente niente male...e M31?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian, bella immagine ottenuta oltretutto con la reflex. Non hai più il ccd?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao,
troppo buoni :)

@Serterius: sinceramente io non so piu' di che colore e' sta Laguna... ne vedo di tutti i colori!!!

@albireo71,@xgio: sono passato alla DSLR come soluzione fotografica meno impegnativa, per quando sono in astinenza da foto.Per il resto mi godo il cielo con gli occhi... (il ccd e' in mani migliori ora :) )

@valerio: m31 e' uscita proprio malino.. troppo poco segnale.Vedro' di postare m17 appena trovo una versione accettabile :)

grazie ancora!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E dai Chris 8) vedi che i ritorni sono sempre positivi?
Complimenti!

Quanti dark? E il flat come lo hai fatto?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se mi ricordo bene il dialetto il commento al tuo topic è:
MUCHELA

E' una foto più che apprezzabile, anche come colore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se mi ricordo bene il dialetto il commento al tuo topic è:
MUCHELA

E' una foto più che apprezzabile, anche come colore.


Ormai quando leggo il titolo di un topic di Christian che inizia a lamentarsi, mi aumenta automaticamente la salivazione. Così sono pronto a riempirlo di sputi quando dice "fa schifo, guardate qua...".
:)

Mi vien voglia di passarti i miei frames...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ma LOL...
un toscano che dice "Muchela" :lol: :lol:

non mi sputacchiare Gianca'..
e' ormai noto che sono una "gnola"..
ma la foto ha evidenti limiti,
e mi sono limitato ad anticiparli :)

Per Anto:
il dark: 4 pose da 10 minuti + 5 da 6, mediate a fine notte e per il flat ho appoggiato a Milano il rifrattore sul baule e ho puntato un muro uniforme. (davanti all'ottica ho messo un foglio a4) (poi ho desaturato..)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010