Il nome non è che dica molto, ma si tratta del più brillante ammasso extragalattico, nel mezzo dei bracci a spirale di Andromeda ed è con un certo orgoglio che ve lo presento. La ripresa è stata effettuata con il solito Newton Skywatcher da 10" e ST-7XME. L'emozione di poter vedere un ammasso aperto distante appena 2.2 milioni di anni luce è stata veramente forte. L'immagine è stata tirata per far risaltare la granulosità che non è dovuta al rumore ma alle stelle della galassia, alcune delle quali (tra cui quelle dell'ammasso) sono state risolte..anche questo per me è motivo di gioia. Somma di 6 riprese da 30 minuti:
http://forum.astrofili.org/userpix/1932_m31_finale12_web_1.jpg . Esteticamente può non essere bella, come M57, ma i miei canoni di bellezza di una foto deep-sky sono diversi rispetto alla maggioranza degli astrofili e questa è uno dei miei lavori più riusciti (anche se c'è molto margine per migliorare!). Spero comunque possa piacere lo stesso