Cari amici
con l'arrivo dell'estate e per moltissimi anche delle ferie, ho pensato d'inserire nel catalogo delle nebulose planetarie presente al momento su PNebulae uno strumento indicatore che può essere utile a chi vuole cimentarsi nella fotografia di nebulose planetarie.
Questo strumento è semplicemente una sorta di valutazione del livello d'interesse di una specifica planetaria il quale si basa non sull'interesse scientifico dell'oggetto, quanto sulla quantità e qualità di materiale (in particolar modo fotografico hires) presente in archivio o in rete.
Ogni planetaria fin'ora schedata nel sito ha quindi una valutazione da 1 a 4, il meccanismo funziona in questo modo: nebulose planetarie quali M27 o M57 hanno una bassissima valutazione dell'interesse in quanto sia in archivio che in rete è possibile trovare qualunque tipo d'immagine anche di alta qualità, mentre planetarie come IC 2003 o NGC 6058 avranno un livello massimo d'interesse appunto perchè mancano immagini dettagliate anche in multi-banda.
Questo è un sistema che dovrebbe aiutare l'astrofilo a fornire un supporto nella scelta di una planetaria da riprendere in funzione esclusivamente dell'utilità!
Sperando di fare cosa gradita agli osservatori e ai fotografi accendendo in home page:
www.pnebulae.altervista.org ed andando nella pagina esplicativa si può visionare l'attuale classifica riassuntiva delle planetarie presenti in catalogo in funzione della loro valutazione.
Buone osservazioni!