1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 1:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PNebulae: novità per astrofotografi!
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici

con l'arrivo dell'estate e per moltissimi anche delle ferie, ho pensato d'inserire nel catalogo delle nebulose planetarie presente al momento su PNebulae uno strumento indicatore che può essere utile a chi vuole cimentarsi nella fotografia di nebulose planetarie.

Questo strumento è semplicemente una sorta di valutazione del livello d'interesse di una specifica planetaria il quale si basa non sull'interesse scientifico dell'oggetto, quanto sulla quantità e qualità di materiale (in particolar modo fotografico hires) presente in archivio o in rete.

Ogni planetaria fin'ora schedata nel sito ha quindi una valutazione da 1 a 4, il meccanismo funziona in questo modo: nebulose planetarie quali M27 o M57 hanno una bassissima valutazione dell'interesse in quanto sia in archivio che in rete è possibile trovare qualunque tipo d'immagine anche di alta qualità, mentre planetarie come IC 2003 o NGC 6058 avranno un livello massimo d'interesse appunto perchè mancano immagini dettagliate anche in multi-banda.

Questo è un sistema che dovrebbe aiutare l'astrofilo a fornire un supporto nella scelta di una planetaria da riprendere in funzione esclusivamente dell'utilità!

Sperando di fare cosa gradita agli osservatori e ai fotografi accendendo in home page: www.pnebulae.altervista.org ed andando nella pagina esplicativa si può visionare l'attuale classifica riassuntiva delle planetarie presenti in catalogo in funzione della loro valutazione.

Buone osservazioni!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010